Flop 10 del decennio: la lista dei peggiori film dal 2010 al 2019

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

La lista dei dieci peggiori film del decennio, uno per ogni anno, tra chi è stato premiato come peggior film e chi, invece, ha deluso terribilmente le aspettative del botteghino, scopriamo quali sono i fallimenti del decennio

I Razzie Awards sono gli anti-Oscar. Una giuria di critici ogni anno assegna il “premio” a film, registi, attori e tutte le altre categorie del cinema, che in quell’anno si sono distinti negativamente. Non solo attori di poco talento, anche caposaldi della recitazione come Sandra Bullock e Will Smith hanno conquistato il premio partecipando a pellicole che hanno conquistato il titolo di peggiori film.

Il più vincente è Sylvester Stallone con i suoi 10 premi a fronte delle 31 nomination. Arnold Schwarzenegger ha vinto il premio “perdente dei perdenti” per aver ricevuto otto nomination senza mai vincere il poco ambito Razzie Award.

Sandra Bullock premiata ai Razzie Awards, premi per i peggiori film
Fonte: Wikimedia Commons
Fonte: Wikimedia Commons

2010: L’ultimo dominatore dell’aria

Nel 2010 il regista M. Night Shyamalan decise di trarre un film dalla celebre serie animata Avatar – La leggenda di Aang, che narra delle avventure dei dominatori dei quattro elementi. L’accoglienza fu disastrosa: sul sito Rotten Tomatoes ha solamente il 6% delle recensione positive e su Metacritic ha il punteggio di 20/100.

In quell’anno questa pellicola conquistò diversi Razzie Awards: peggior film, peggior regista, peggior sceneggiatura, peggior attore non protagonista e peggior uso del 3D. Oltre a questi aveva ricevuto un’altra nomination per attore non protagonista, una per attrice non protagonista, una per il peggior cast e una per il peggior prequel, remake, rip-off o sequel.

Uno dei film premiati dai Razzie Awards, i premi dati ogni anno ai peggiori film usciti.
Immagine dal web
Immagine dal web

2011: Jack e Jill

Una delle opere più criticate di Adam Sandler. Su Rotten Tomatoes il punteggio è un misero 3%, nonostante il buon successo commerciale che gli ha fatto guadagnare 149 milioni a fronte dei 74 spesi, è comunque uno dei peggiori film del decennio. La pellicola infatti è stata l’unica a vincere in ogni categoria dei Razzie Awards.

Nominato per dieci categorie si è quindi portato a casa dieci premi. Peggior film, peggior attore protagonista, peggior attore non protagonista, peggior attrice, peggior attrice non protagonista, peggior coppia, peggio regista, peggior sceneggiatura, peggior cast, peggior prequel, remake, rip-off o sequel.

Adam Sandler è stato poi l’unico ad aver vinto contemporaneamente il premio come peggior attore e attrice protagonista grazie alla sua doppia interpretazione. Questo gli è valso anche il premio per peggior coppia con se stesso.

Uno dei film premiati dai Razzie Awards, i premi dati ogni anno ai peggiori film usciti.
Immagine dal web
Immagine dal web

2012: The Twilight Saga – Breaking Dawn Parte 2

Terzo posto per Adam Sandler quell’anno con il suo Indovina perché ti odio, la medaglia d’oro la conquista l’ultimo capitolo della serie tratta dai libri di Stephenie Meyer. Nonostante il grande incasso, 829.746.820 di euro nel mondo e 79esimo film con il maggiore incasso di sempre, la pellicola non riceve voti sufficienti nemmeno in patria.

Negli Stati Uniti infatti il voto generale si attesta sul 5.5, Rotten Tomatoes invece lo “premia” con un 49% di recensioni positive. Ai Razzie Award il film della saga dei vampiri ha ricevuto undici nomination come gli altri della serie. Nel 2012 però è quello con più candidature, arriva infatti a ricevere più candidature di quante siano le categorie, è il quarto nella storia dei Razzie, preceduto l’anno prima dal capolavoro in negativo di Adam Sandler.

Il film ha vinto il premio per: peggior film, peggior regia, peggior attrice protagonista, peggior attore non protagonista, peggior sequel, peggior cast, peggior coppia. Nominata poi per peggior attore protagonista, peggior attrice non protagonista, peggior sceneggiatura e un’altra volta per peggior coppia.

Uno dei film premiati dai Razzie Awards, i premi dati ogni anno ai peggiori film usciti.
Immagine dal web
Immagine dal web

2013: Comic Movie

Un cast stellare per questo film che segue il filone dei vari Epic Movie, Sex Movie e altri film parodia di loro stessi che hanno fallito nel tentativo di copiare la genialità di film com Una pallottola spuntata.

Richard Gere, Naomi Watts, Uma Thurman, Emma Stone, Chris Pratt e Hugh Jackman sono solo alcune delle star che hanno prestato il proprio talento per questa pellicola. Un intruglio di attori che dimostra che il talento dei singoli non sempre riesce a salvare un film se questo è indegno.

Ne è la dimostrazione il parere quasi unanime dei critici di tutto il mondo, i quali sono arrivati a definirlo come uno dei film peggiori di sempre. Rotten Tomatoes gli ha assegnato un punteggio di 4/100. È stato il primo film a conquistare diversi 0/100 da parte di molti critici.

Uno dei film premiati dai Razzie Awards, i premi dati ogni anno ai peggiori film usciti.
Immagine dal web
Immagine dal web

2014: Kirk Cameron’s Saving Christmas

Un film sconosciuto in Italia ma un discreto successo al box office americano. 500.000 dollari di budget ne hanno fatti guadagnare quasi tre milioni negli Stati Uniti. Su Rotten Tomatoes però la storia è diversa, su 15 recensioni il voto è dello 0% di gradimento con un 1.6 su 10 di voto generale.

Alcuni lo hanno definito come il peggior film di natale di tutti i tempi, il critico del New York Times ha definito la recitazione del protagonista, Kirk Cameron, così forzata che “si aspettava da un momento all’altro di vedere ripresi dalle telecamere anche gli aguzzini che lo obbligavano a recitare“.

In un fallimentare tentativo dell’attore di ribaltare i giudizi questo aveva proposto ai fan della sua pagina di Facebook di votare positivamente la pellicola. Il tutto è stato controproducente dal momento che gli utenti hanno condannato la pellicola. Poco dopo il film è diventato famoso per essere il film con il voto più basso nella lista di IMDb.

Se non riuscite a credere a tutto ciò vi basti sapere che ha superato un film di una bruttezza apocalittica quale Left Behind, il non plus ultra del trash di Nicholas Cage.

Uno dei film premiati dai Razzie Awards, i premi dati ogni anno ai peggiori film usciti.
Immagine dal web
Immagine dal web

2015: Cinquanta sfumature di grigio

Il film tratto dal primo libro di E.L. James è stato un successo oggettivo in tutto in mondo in quanto ad incassi. Come spesso succede, soprattutto in questa lista, la criticare di un altro parere.

Su Rotten Tomatoes il film ha ricevuto solo il 26% di giudizi positivi su un totale di 258 recensioni professionali con un voto che si aggirava sul 4/10. Su Metacritic il voto degli utenti è stato anche peggiore, questi infatti gli hanno assegnato il punteggio di 3 su 10.

Il critico dell’Hollywood Reporter, Frank Sheck, posiziona il film come quinto nella classifica dei film più brutti del decennio, insieme agli altri due capitoli della saga erotica. Alcuni dei pareri sono stati molto duri, “dialoghi lenti e ridicoli“, “il film è una forma di tortura“, “è difficile ricordare l’ultima volta di un sesso tanto noioso“.

Uno dei film premiati dai Razzie Awards, i premi dati ogni anno ai peggiori film usciti.
Immagine dal web
Immagine dal web

2016: Hillary’s America – The Secret History of the Democratic Party

Il 2016 è stato l’anno del documentario. Qui venne esaminata la candidatura alle presidenziali di Hillary Clinton e la storia del Partito Democratico dal punto di vista della destra repubblicana. Già per l’origine del punto di vista su un tale argomento si capisce il perché delle candidature e delle vittorie.

Proprio per il fatto di essere un documentario è particolare la sua presenza in questa lista. Il film conquistò ben cinque Razzie Awards a fronte delle sei candidature. Peggior film, peggior attore, peggior attrice e due per i peggiori registi, la nomination alla sceneggiatura non vinse il premio.

Uno dei film premiati dai Razzie Awards, i premi dati ogni anno ai peggiori film usciti.
Immagine dal web
Immagine dal web

2017: Emoji – Accendi le emozioni

Il primo della lista tra film di animazione, Emoji – Accendi le emozioni ha conquistato ben centinaia di milioni di dollari in tutto il mondo, definendolo un discreto successo rispetto ai 50 spesi per realizzarlo.

Il film della Sony Animation ha ricevuto aspre critiche e raccolto pessime recensioni. Su Rotten Tomatoes ha ottenuto l’8% delle recensioni positive professionali con un voto di 2,5/10. Frank Scheck ha posizionato Emoji al quarto posto di film più brutti del decennio, la pellicola infatti ha conquistato quattro premi su quattro candidature. Peggior film, peggior coppia, peggior regista e peggior sceneggiatura.

Una delle critiche più dure è stata quella riguardante la pubblicità indiretta, volendo infatti creare un film Pop, è stato infarcito di riferimenti ad applicazioni e siti realmente esistenti, questo ha scatenato l’ira dei critici che l’hanno definito un cumulo di pubblicità.

Uno dei film premiati dai Razzie Awards, i premi dati ogni anno ai peggiori film usciti.
Immagine dal web
Immagine dal web

2018: Holmes e Watson

Uno dei disastri cinematografici più grandi degli ultimi anni. Pieno di star, ambizioso, il film aveva un budget di ben 42 milioni di dollari e nei primi giorni non ha raccolto nemmeno dieci milioni.

Il film è stato ovviamente stroncato dalla critica che, su Rotten Tomatoes, ha assegnato il 10% di recensioni positive con 3/10 mentre su Metacritic 24/100. Secondo Deadline Hollywood, i punteggi dei test sul film sono stati così negativi che la Sony avrebbe cercato di vendere i diritti della pellicola a Netflix prevedendo un disastro al box office. Purtroppo per loro, Netflix non ha abboccato.

Uno dei film premiati dai Razzie Awards, i premi dati ogni anno ai peggiori film usciti.
Immagine dal web
Immagine dal web

Quale vince tra i peggiori film del 2019?

La lista per l’anno corrente è molto lunga. Un anno pieno di capolavori come C’era una volta a…Hollywood e Joker ma anche di obbrobri come Pupazzi alla riscossa e I morti non muoiono.

Non ci resta dunque che aspettare fino al giorno prima della cerimonia degli oscar, quando avverrà la premiazione ironica dei Razzie Awards. Lo scherzoso premio è consegnato dalla Raspberry Foundation e consiste in un lampone appoggiato su un nastro Super8 dipinto in oro, il suo valore economico fa ridere quanto quello morale, 4,97 dollari.

Seguici su Facebook

Leggi anche: Top 10 migliori film italiani del decennio.