
Peppino Di Capri e sua moglie Giuliana Gagliardi si sono conosciuti negli anni ’70 mentre lei era una studentessa di Biologia. Dopo pochi anni, nel 1978, i due hanno deciso di sposarsi: era il secondo matrimonio per Peppino. Dalla relazione tra il cantante e Giuliana sono nati i figli Edoardo e Dario.
Insieme sono stati uniti per una vita intera, conosciuti negli anni ’70 quando la donna era una studentessa di biologia mentre lui era già diventato cantante.
A quanto pare il loro incontro è avvenuto grazie a Mimmo di Francia, autore di canzoni dell’uomo, e cognato della donna.
Dal loro primissimo incontro scattò quello che fu subito un colpo di fulmine, che li portò dopo pochi mesi a decidersi di unirsi in matrimonio.
E in tutti questi anni passati insieme, circa 40, non è mai cambiato il loro rapporto, un amore davvero profondo che li ha portati anche a creare insieme una famiglia, mettendo al mondo i figli Edoardo e Dario.
Purtroppo la donna è venuta a mancare in seguito ad una lunga lotta contro un brutto male, un cancro contro la quale ha cercato di combattere con tutte le sue forze, ma che purtroppo alla fine ha avuto la meglio su di lei.
È stato durante un’intervista a Il Corriere della Sera, che il cantante ha rilasciato qualche dichiarazione dopo la perdita della moglie, sostenendo che non si è mai preparati alla scomparsa anche se si è vissuti una malattia durata da anni
Chi era Giuliana, la seconda moglie di Peppino Di Capri
Nata nel 1951 a Capri, Giuliana sognava di diventare una biologa, motivo per cui decise di iscriversi alla facoltà di Biologia di Napoli. La sua vita è radicalmente cambiata quando lo zio, Mimmo di Francia, gli presentò un giovane cantautore suo conterraneo negli anni ’70; Peppino Di Capri.
Tra i due scoppiò un’intesa fulminea, un vero e proprio colpo di fulmine che si è concretizzato in un matrimonio nel 1978. Per oltre 40 anni i due si sono amati alla follia e Giuliana era il centro di equilibrio della vita di Peppino.
La scomparsa di Giuliana
Il 4 luglio 2019 Giuliana Gagliardi si è spenta all’età di 68 anni dei quali 41 passati al fianco del cantante, il quale ha preferito non partecipare ai funerali: “Già quando morì mia madre non andai. Volevo ricordarla viva, bellissima quando cantava a squarciagola e puliva la casa. Erano canzoni napoletane, una più bella d’altra. Mi tornarono in mente quando dal ’58 incisi i primi dischi e le spumeggiai, le rifeci rock”.
Seppur la donna lottava da tempo con una brutta malattia, per il cantante è stato sicuramente un duro colpo ed un dolore tanto grande da affrontare e da accettare: “Lei per me era il mio punto di riferimento. La soddisfazione di far sentire un brano nuovo… Ora, a chi lo fai sentire?”.