Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home BRAVE

Per Barbara Palombelli le donne non sono una categoria in difficoltà

Chiara Cozzi by Chiara Cozzi
14 Marzo 2021
in BRAVE
Share on FacebookShare on Twitter

Il discorso tenuto a Sanremo da Barbara Palombelli ha destato molte polemiche a causa della velata (ma in fondo neanche troppo) misoginia di cui era intrinseco. Per l’ennesima volta, infatti, la televisione di Stato ha pensato fosse consono mandare in prima serata il messaggio per cui esistono “le vere donne”, quelle che si comportano come ci si aspetta, e donne che invece non meriterebbero di essere considerate tali, colpevoli di infangare i retaggi patriarcali ancora pericolosamente presenti nella nostra cultura.
E mentre a Napoli si è consumato l’ennesimo femminicidio, il tredicesimo dall’inizio del 2021, Barbara Palombelli ha pensato bene di rincarare la dose del monologo sanremese in occasione di un’intervista concessa alla pagina Faceook “Io le donne non le capisco” (che fa parte del circuito di Radio Radio).

Barbara Palombelli: “Le donne non hanno bisogno di una festa e sono le prime nemiche di loro stesse”

Nel corso dell’intervista, oltre ad aver affermato che la causa principale della rovina dei rapporti siano le famiglie di origine (o meglio, principalmente “la famiglia di lui”), Barbara Palombelli ha potuto articolare meglio il pensiero già espresso in una veste più candida a Sanremo. In merito alla Festa Internazionale della Donna la giornalista e conduttrice ha dichiarato:

La festa si dedica alle malattie rare, a quelle cose che hanno bisogno di un giorno per fare la raccolta fondi o la solidarietà, è come un omaggio a qualcuno a cui non pensi tutto l’anno, è sacrosanto avere la giornata in cui tutti ci fermiamo e aiutiamo chi è in difficoltà. Quindi l’idea di essere una categoria in difficoltà sinceramente non mi piace.

Barbara Palombelli durante l'ospitata a "Io le donne non le capisco" © radioradio.it
Barbara Palombelli durante l’ospitata a “Io le donne non le capisco” © radioradio.it

Un discorso pregno di retorica buonista e, francamente, di ignoranza. La Palombelli sembrerebbe ignorare infatti l’esistenza di quelle giornate che già celebrano le malattie rare e le disabilità. Ma non solo: con quelle parole, la giornalista sta anche implicitamente sostenendo che servano dei giorni precisi adibiti alla conoscenza, alla ricerca, alla solidarietà e alla raccolta fondi, come se i restanti 364 non fossero necessari.
Un lavarsi la coscienza, un contentino che non solo discrimina le donne, considerate una categoria privilegiata, ma anche le persone con disabilità. Che sono viste ancora una volta come dei poverini da compatire.
E se queste parole vi sembrano già aberranti, aspettate di leggere quelle rivolte alle vittime di violenza domestica.

“Tante donne lasciano correre i primi segnali e poi si ritrovano l’orco in casa”

Vorremmo dire che queste parole non siano mai state pronunciate, ma purtroppo non è così.

Io credo che se al primo schiaffo si denunciasse, gli uomini maltrattanti, lavorando con i medici, riescono e capiscono l’origine di questa rabbia prima di arrivare alla violenza vera e propria. Tante donne invece lasciano correre i primi segnali e poi si ritrovano l’orco in casa.

Sarebbe bello vivere nell’utopia professata da Barbara Palombelli, ma la realtà è ben diversa. Moltissimi uomini sono stati denunciati e tanti di loro, prima di commettere un omicidio, sono stati aiutati e apparentemente riabilitati.
Quando la violenza domestica smetterà di essere colpa della vittima? Arriverà il giorno in cui non si cercheranno più appigli per incolpare una donna? Una donna che prima di tutto è una vittima di abusi psicologici, che ingabbiano e soffocano e non lasciano via di fuga? E quello in cui si smetterà di dire a una donna “Te la sei cercata”?

“La violenza in un rapporto è figlia di qualche trauma e quindi rimosso il trauma si torna a vivere”

Con questa frase di freudiana memoria Barbara Palombelli ci informa su chi siano veramente le vittime di violenza domestica: ma i carnefici, naturalmente.

La violenza si può curare quando al primo insorgere si dice basta e si va ad analizzare quali siano i problemi che hanno portato l’uomo a fare quel gesto.

Peccato che spesso il terrore attanagli le vittime di violenza e non gli permetta di fare altro se non aspettare la propria morte, come Clara Ceccarelli o Marianna Manduca. In una situazione simile, ci si aspetta che chi di dovere agisca subito, e non che le donne siano dei devoti angeli del focolare pronti a psicanalizzare i propri fragili mariti.

Marianna Manduca © cataniatoday.it

Donne in Italia: davvero privilegiate?

Certamente rispetto ad altre categorie le donne italiane sono privilegiate. Lo sono se hanno la fortuna di nascere bianche, cisgender/binarie, eterosessuali, se non hanno disabilità. Esatto, fortuna. Come se l’essere considerate un normale essere umano con relativi diritti sia un guadagno o una partita a carte.
Ma laddove anche un solo assorbente sarà considerato un bene di lusso, gli stipendi saranno inferiori a parità di mansioni e il ciclo mestruale o una minigonna desteranno ancora sgomento, scalpore e disgusto di certo la strada verso la parità di genere sarà ancora lunga.

Le donne non hanno bisogno della retorica buonista ed edulcorata di Barbara Palombelli, le donne hanno bisogno di essere ascoltate e credute. Perché tante donne provano a denunciare i propri carnefici, ma spesso trovano un muro dalla parte di chi avrebbe dovuto proteggerle. Lo sa bene Ilenia Fabbri, che al primo schiaffo aveva denunciato l’ex marito e si era sentita rispondere di aspettare, che c’erano casi più importanti, e che l’unica cosa che doveva fare era recarsi in un posto sicuro (casa sua era off limits, visto che il giudice aveva deciso che la coppia dovesse comunque vivere sotto lo stesso tetto). Ma anche Sarah Everard, la ragazza inglese ritrovata ieri cadavere rapita e violentata da un poliziotto in servizio il 3 marzo mentre tornava a casa da sola di sera.

Sarah Everard © periodicodaily.com
Sarah Everard © periodicodaily.com

A volte, quando non si ha niente di intelligente da dire, sarebbe meglio tacere. Come diceva François de La Rochefoucauld, “Se c’è molta arte nel parlare, non ce n’è di meno nel tacere”.

Segui BRAVE GIRLS su: FACEBOOK e INSTAGRAM

Crediti fotografici: optimamagazine.com, cataniatoday.it, periodicodaily.com

CHIARA COZZI

Chiara Cozzi

Chiara Cozzi

Critica cinematografica per passione, scrittrice per vocazione.

Related Posts

Come la terapia di coppia può contribuire a migliorare la comunicazione e la relazione in caso di problemi erettili
BRAVE

Come la terapia di coppia può contribuire a migliorare la comunicazione e la relazione in caso di problemi erettili

28 Agosto 2023
E se Lucha y Siesta non ci fosse? Assurdo attacco all’associazione
Attualità

E se Lucha y Siesta non ci fosse? Assurdo attacco all’associazione

11 Maggio 2023
Combattere l’ansia da prestazione sessuale
BRAVE

Combattere l’ansia da prestazione sessuale

29 Marzo 2023
A lezione di sessuologia con Fabrizio Quattrini
BRAVE

A lezione di sessuologia con Fabrizio Quattrini

24 Marzo 2023
Afghanistan: la terra dove le donne non hanno diritti
BRAVE

Afghanistan: la terra dove le donne non hanno diritti

7 Marzo 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In