Moda

Pharrell Williams è il nuovo direttore creativo di Louis Vuitton Uomo: si apre una nuova era

Già da qualche giorno correvano voci, ma adesso è arrivata la conferma ufficiale: Pharrell Williams è il prossimo designer di Louis Vuitton Uomo. Il mondo della moda già si scuote e si chiede quali cambiamenti porterà una novità simile, soprattutto nel mondo della moda uomo. Williams sarà il successore di Virgil Abloh, che già aveva dato un’impronta importantissima al marchio Louis Vuitton.

Una nuova era per Louis Vuitton: Pharrell Williams sarà il nuovo direttore creativo

Pharrell Williams

Una nuova era per la casa madre di Louis Vuitton, LVMH, con la scelta di cedere il posto prima occupato da Virgil Abloh da Pharrell Williams. La collezione di debutto verrà presentata a Parigi a giugno.

Come riportato da GQ in una dichiarazione, Pietro Beccari, presidente e amministratore delegato di Louis Vuitton, ha definito la nomina di Pharrell come un vero e proprio ritorno a casa: “Sono lieto di dare il benvenuto a Pharrell, dopo le nostre collaborazioni del 2004 e del 2008 per Louis Vuitton, come nuovo Direttore Artistico Uomo. La sua visione creativa al di là della moda condurrà senza dubbio Louis Vuitton verso un nuovo ed entusiasmante capitolo.”

Pharrell Williams direttore creativo per Louis Vuitton Uomo: le sue collaborazioni con la maison

Pharrell ha una lunga storia di collaborazioni con marchi di lusso, a partire proprio da Louis Vuitton. Nel 2004, ha collaborato con l’allora direttore creativo di Louis Vuitton Marc Jacobs per una linea di occhiali da sole, che sono stati rielaborati da Abloh, amico e collaboratore di Pharrell, nel 2018. Inoltre Pharrell ha anche realizzato collaborazioni davvero interessanti con Chanel e Moncler, che lancerà all’interno di una nuova collezione a marchio Pharrell questo fine settimana a Londra. Ha anche una partnership con Adidas Originals e di recente ha lanciato una linea per la cura della pelle, Humanrace.

Pharrell, quindi, possiamo dire sia già “uno del campo” e abbia maturato collaborazioni che lo rendono pronto ad una sfida come questa. Sempre a GQ, l’artista ha dichiarato nel 2019: “Quando ti ascolti e ti senti a tuo agio con te stesso, indossi ciò che senti che ti sta bene e ti sta bene. E questo è tutto”. Nei primi anni 2000, quando era frontman dei N.E.R.D., ha rotto gli schemi dello stile hip-hop integrando elementi di abbigliamento da skateboarder. La sua sensibilità in continua evoluzione ha infine anticipato l’ascesa dell’abbigliamento neutro dal punto di vista del genere. Ricordiamo quando ha abbracciato i modelli femminili dell’allora direttore creativo di Céline Phoebe Philo, e quando nel 2017 è diventato il primo uomo a comparire in una pubblicità di Chanel. Tutti momenti da ricordare. E che segnano dei punti importanti nella carriera di Pharrell come designer adesso

I legami tra Pharrell e LVMH

I rapporti tra Pharrell e LVMH si sono intensificati sempre di più nel periodo precedente alla nomina di Direttore Creativo. Abbiamo avuto collaborazioni tra Kenzo e Pharrell. Ma anche realizzato degli occhiali da sole tempestati di diamanti disegnati con Tiffany & Co, l’ultima acquisizione da parte di LVMH. L’insediamento di Pharrell alla Louis Vuitton Uomo sarebbe la perfetta ciliegina sulla torta della nuova strategia di LVMH: trasformare marchi di lusso in movimenti pop globali.

E noi pensiamo ci stia riuscendo alla perfezione.

Arianna Lomuscio

Seguici su Google News

Pulsante per tornare all'inizio