Attualità

Prime pagine quotidiani 8 dicembre: Recovery fund e Lamorgese positiva

Le prime pagine dell’8 dicembre danno spazio allo scontro nel Governo inerente le modalità di gestione dei fondi derivanti dal Recovery fund, ma anche alla positività al Covid-19 che ha interessato nelle ultime ore la Ministra Lamorgese.

Le prime pagine dei giornali nazionali

La Repubblica: “Ricostruzione, ecco il piano ma è scontro Conte-Renzi”

Il giornale fondato da Scalfari, approfondisce il tema dei progetti legati ai fondi dell’Unione Europa, i quali ammontano a circa 196 miliardi. Italia Viva, scrive il quotidiano, contesta le modalità con il quale il premier Conte vorrebbe condurre i lavori attraverso una cabina di regia. C’è spazio, tuttavia, anche per segnalare la positività riscontrata alla Ministra Lamorgese e all’isolamento deciso per Di Maio e Bonafede.

Corriere della Sera: “Governo, bloccati tra liti e positivi”

Il Corriere della Sera è sulla stessa linea de La Repubblica, sottolineando gli scontri nel Governo sul modo con cui dovranno essere gestiti i miliardi derivanti dal Recovery fund, ma riferisce anche dell’impasse che la positività della Lamorgese ha imposto al lavoro del Consiglio dei Ministri.

La Stampa: “Recovery e Mes, è stallo governo chiuso per Covid”

Anche la Stampa apre parlando di Recovery fund e Mes, oltre a sottolineare le difficoltà che il Covid sta imponendo ai lavori del Governo, riferendosi, ovviamente, al caso Lamorgese.

Il Messaggero: “Meno tasse per il ceto medio”

Nell’edizione nazionale, il Messaggero riferisce sulla possibilità che il Recovery fund determini una diminuzione delle tasse per i redditi lordi annui compresi tra i 40 e i 60 mila Euro. Secondo il quotidiano, il fondo disponibile per le prossime mosse del governo, sale a 212 miliardi di Euro.

Il Mattino: “Il Recovery taglia le tasse boom investimenti al Sud”

Anche il Mattino pone l’accento sulla riduzione delle tasse, ma aggiunge particolari sugli investimenti che dovrebbero essere destinati al miglioramento delle infrastrutture nelle regioni meridionali.

Il Riformista: “Il Senato ha deciso di torturare Del Turco: Mattarella, dai la grazia”

Il giornale del direttore Sansonetti, dà risalto alla notizia per la quale l’ufficio di presidenza del Senato ha fermato la pensione di parlamentare a Ottaviano Del Turco, in quanto lo stesso è stato condannato a tre anni per “induzione indebita”.

Il Manifesto: “Lidia per la pace”

Il Manifesto dedica la prima pagina odierna alla scomparsa di Lidia Menapace, attivista politica e femminista, che dopo la lotta partigiana, ha lungamente inciso sulla scena politica italiana, svolgendo la sua attività in vari partiti politici.

Il Fatto Quotidiano: “Conte, i responsabili, il solito irresponsabile”

Anche il Fatto Quotidiano si concentra sullo scontro tra Italia Viva e Conte, inerente, come detto, le modalità di gestione del Recovery Fund.

Queste le prime pagine dei principali quotidiani italiani disponibili alle 00.30. Buona lettura.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Back to top button