Games

Project G.G. sarà il nuovo gioco di Hideki Kamiya e Platinum Games

Ok, e ora cosa sarebbe Project G.G.? In breve, Platinum Games ha esordito nel nuovo anno promettendo quattro annunci bomba per questo inizio di 2020: i Platinum 4. Il primo consisteva nella realizzazione, tramite il famoso sito di crowdfunding Kickstarter, della remaster di The Wonderful 101 per Nintendo Switch, PS4 e Xbox One. Il secondo, invece, è arrivato stamattina tramite le pagine della rivista Famitsu e non è da meno del primo. Si tratta infatti di Project G.G., un titolo agli esordi dello sviluppo da parte di un team d’eccezione, capitanato da… Hideki Kamiya.

Project G.G. è una creatura di Hideki Kamiya

Hideki Kamiya non è certo un nome sconosciuto a chi ama i titoli action di Platinum Games, di cui è il Vice Presidente Senior oltre che game Designer. Volendo far finta che non sappiate chi sia (ma dai, non ci crediamo), vi snoccioliamo qualcuno dei titoli di cui è diretto responsabile: Devil May Cry, Viewtiful Joe, Bayonetta 1 e 2, Astral Chain, Resident Evil… vi dicono qualcosa? Se la risposta è sì, sappiate che da Project G.G., a detta dell’intervista rilasciata su Famitsu in patria, possiamo aspettarci “qualcosa, qualcosa, azione, qualcosa qualcosa” (Atsushi Inaba, game designer per Platinum Games). O, per bocca dello stesso Hideki, “Sebbene il suo (di Project G.G. n.d.r.) aspetto action sia decisamente importante, non si tratta di un gioco incentrato unicamente sull’azione.”. E non possiamo che esserne contenti, aggiungeremmo noi. Non che ci aspettassimo altro dalla nuova “creatura” del game designer padre di Bayonetta!

Project G.G.
Photo Credits: web

Project G.G. le dichiarazioni dei developer

Ma occorre raffreddare i bollenti spiriti, perché non si sa davvero ancora quasi nulla del titolo. Il teaser mostrato sulle pagine di Famitsu vede solo l’immagine di un ragazzo che si trasforma in un gigante per combattere contro un altrettanto gargantuesco Kaiju. Non molto, quindi, su cui speculare o da cui evincere altro se non che l’influenza dei vari Kamen Rider e Ultraman ha colpito ancora in quel di Platinum. E per quanto riguarda la storia o il gameplay alla base del videogioco, possiamo solo sognare guidati dalle parole dell’intervista ai game developer.

“Andremo contro ciò che si aspettano gli utenti, in senso positivo.” dichiara Atsushi Inaba (Vice presidente esecutivo di PlatinumGames, Studio Head). O ancora, citando una frase detta da Kamiya in persona: “Se Viewtiful Joe è come Kamen Rider, con un ragazzo che si trasforma in eroe, e The Wonderful 101 è come un gruppo di persone che si trasformano in eroi, Project G.G. è un titolo che parla di eroi giganteschi.”. Viene spontaneo, quindi, pensare oltre che ai succitati Kamen Rider e Ultraman anche a nomi quali Attack on Titan. Un manga e anime che, pur avvicinandosi alla sua conclusione, non smette di fare notizia… e proseliti, a quanto pare. Ma ripetiamo, si tratta di sogni a occhi aperti, dato che gli sviluppatori non si sono sbottonati quasi per nulla riguardo influenze particolari o modalità di approccio al gioco.

Project G.G.
Photo Credits: web

Una lunga attesa

Aspettando di saperne di più, possiamo tirare un sospiro di sollievo sulla copertura del titolo, che approderà infatti “su tutte le piattaforme possibili” dicono i developer. Quindi… anche su PS5 e Xbox Series X? Chissà. AL momento ci sono solo 15 persone al lavoro sul gioco, anche se Platinum ha affermato di star mettendo su un team di oltre 100 game developer e talentuosi giovani artisti. Di sicuro, però, questo significa che c’è ancora una lunga attesa a separarci da Project G.G..

Fantasticando, infine, non possiamo che pensare a cosa ci sta ancora tenendo nascosto Platinum per i restanti Platinum 4: due titoli inediti, questo è sicuro, non dei porting o dei remake. Ma Bayonetta 3? Che fine ha fatto? Comunque, secondo Inaba: “L’ultimo è ancora un segreto. Stiamo lavorando a qualcosa di davvero Platinum e interessante. Aspettatevi grandi cose.”. Eh no, dai, così non si fa. Davvero Platinum, ci vuoi morti o cosa?

Photo Credits: web

Back to top button