Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd Games

Radio Londra: Ora e sempre resistenza, la recensione

Riccardo Pasquini by Riccardo Pasquini
18 Maggio 2022
in Games
Share on FacebookShare on Twitter

Sul finire degli anni ’30 in tutta l’Europa continentale venivano trasmessi dalla BBC una serie di programmi radiofonici che diffondevano notizie. Fra queste erano nascosti messaggi in codice per aiutare il coordinamento delle forze partigiane ma all’ascolto non c’erano solamente gli alleati.
Con Radio Londra, un gioco di Charles Chevallier edito in Italia da Cocktail Games metteremo alla prova la nostra capacità di mascherare o decifrare un messaggio nascosto, cercando di trovarci sulla stessa lunghezza d’onda dello speaker. Eccovi la nostra recensione

Nella botte piccola c’è vino buono

Parlando di materiali Radio Londra è una piccola scatolina di metallo, ottima da portare in viaggio. Al suo interno troveremo solo carte quadrate suddivise come segue:

  • 4 carte regolamento;
  • 36 carte oggetti;
  • 9 carte tavole sinottiche che permettono di avere un’anteprima di ogni oggetto;
  • 1 carta Speaker e 1 carta Agente della Wehrmacht;
  • 6 carte partigiano che rappresentano i diversi partigiani fra cui possiamo scegliere e fungono al contempo da segnapunti.

 “Qui Radio Londra, ripeto qui Radio Londra”

Lo svolgimento è molto semplice, ogni turno un giocatore sarà lo Speaker di Radio Londra mentre chi siede alla sua sinistra diverrà l’Agente della Wehrmacht. Disponiamo al centro del tavolo le 9 tavole sinottiche in modo che tutti abbiano una panoramica degli oggetti.

Radio Londra - Tavole sinottiche - Photo Credits: parpignol.info
Radio Londra – Tavole sinottiche – Photo Credits: parpignol.info


Lo Speaker pesca due carte dal mazzo degli oggetti e cerca di comunicare quali esse siano agli alleati.
La trasmissione dovrà rispettare due regole; iniziare con la citazione rituale “Qui Radio Londra, ripeto, qui Radio Londra” e proseguire con una frase composta solo da soggetto, verbo e complemento oggetto.
In senso orario, partendo perciò dalla Wehrmacht, i giocatori potranno tentare di individuare gli oggetti in questione indicandoli sulle tavole sinottiche.
Se l’informazione sarà “decodificata” dal nemico questi segnerà due punti, mentre se sarà un partigiano a carpirla segnerà un punto per sé e uno per lo speaker.
Al raggiungimento degli 8 punti o al termine del dodicesimo round la partita termina e il giocatore con più punti viene dichiarato vincitore.

Considerazioni finali

Radio Londra è un gioco breve, compatto e perfetto da portare in viaggio o all’aperto.
La durata contenuta e la semplicità del regolamento permettono di intavolarlo praticamente con ogni tipo di compagnia.
All’inizio trovare delle frasi adeguate con una sintassi così stringata può risultare difficile ma con l’avanzare della partita diverrà sempre più semplice sintetizzare i concetti in modo criptico.
Il gioco rimane leggermente più difficoltoso per i più piccini quindi l’8+ consigliato dalla scatola potrebbe richiedere un supporto o la possibilità di giocare a squadre così da facilitare il compito dello Speaker.

Seguici su Google News

Riccardo Pasquini

Riccardo Pasquini

Classe 1992. Appassionato di giochi da tavolo, giochi di ruolo, videogiochi e tutto ciò che concerne l'universo ludico.

Related Posts

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty Recensione: la rinascita è completa
Games

Cyberpunk 2077 Phantom Liberty Recensione: la rinascita è completa

4 Ottobre 2023
Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto DLC Bundle Pack e Recensione: perché dovresti visitare l’Area Zero (e perché non dovresti)
Games

Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto DLC Bundle Pack e Recensione: perché dovresti visitare l’Area Zero (e perché non dovresti)

3 Ottobre 2023
Backbone One Controller Recensione: l’unico per PlayStation Remote Play, tra i migliori per tutto il resto
Games

Backbone One Controller Recensione: l’unico per PlayStation Remote Play, tra i migliori per tutto il resto

1 Ottobre 2023
monastero cover
Games

Monastero, la recensione del gioco da tavolo: dadi costruttori del XIV secolo

1 Ottobre 2023
Budget 3x Structure Deck Il Re Cremisi (Crimson King): Lista e combo Yu-Gi-Oh! TCG
Games

Budget 3x Structure Deck Il Re Cremisi (Crimson King): Lista e combo Yu-Gi-Oh! TCG

30 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In