Attualità

Rallentamento restrizioni covid, ecco le nuove tappe

Ci prepariamo a vivere una primavera più libera dalle restrizioni covid. Infatti, il 31 marzo ci sarà la fatidica data: finisce lo stato di emergenza per il covid. Il Governo ha preparato un piano per lasciare le misure restrittive in maniera graduale. La fine dello stato di emergenza è possibile grazie alla campagna vaccinale. Come è riportato sul sito del Governo l’89,59% degli italiani over 12 hanno completato il ciclo vaccinale e ciò rende possibile una riduzione delle restrizioni fino allo stop definitivo. Nonostante il virus continua purtroppo a circolare con più di 50.000 casi al giorno e con più di 100 decessi. Entriamo nella fase della convivenza senza dimenticarci di abbassare la guardia.

Le tappe per lasciare le restrizioni covid

La prima data sarà il primo aprile quando non sarà più obbligatorio il green pass per bar e ristoranti all’aperto. Nei posti al chiuso si potrà mostrare il green pass base. Dal primo maggio invece molto probabilmente non sarà più obbligatorio nessun tipo di certificato verde per i posti al chiuso. Per quanto riguarda l’obbligo di mascherina al chiuso, il sottosegretario alla salute Andrea Costa afferma “ci stiamo lavorando, ci sarà un graduale allentamento” poi aggiunge “Entro giugno avremo uno scenario che ci consentirà di arrivare all’estate senza restrizioni”.

Si sta valutando anche di sostituire il green pass rafforzato con il green pass base per i mezzi pubblici in prossimità della fine dello stato di emergenza del 31 marzo. Per quanto riguarda l’obbligo vaccinale degli over 50 dovrebbe scadere il 15 giugno ma Costa ha anticipato che il governo sta lavorando per anticipare questa data e consentire agli over 50 di andare a lavoro con il green pass base. Uno step molto importante già è stato superato con data 10 marzo: data in cui è stato di nuovo possibile fare le visite agli ospedali con tempo di permanenza di 45 minuti al giorno.

Claudia Innocenti

seguici su Instagram

Adv
Pulsante per tornare all'inizio