
Tanti auguri a Rami Malek che oggi spegne 41 candeline. Nato a Los Angeles il 12 maggio 1981, da padre egizio e madre greca, ha due fratelli: Sami suo fratello gemello e Yasmine, sorella maggiore. Ha un Bachelor of Fine Arts (BFA) conseguito all’Università di Evansville e dopo numerose comparse e parti cinematografiche e televisive, nel 2019 vince il suo primo Oscar per Bohemian Rhapsody.
Rami Malek: dal faraone Ahkmenrah al rock Freddie Mercury
Rami Malek ha iniziato la sua carriera attoriale interpretando piccoli ruoli in sit-com e diverse serie televisive. Il suo debutto cinematografico fu nei panni del faraone Ahkmenrah in “Una notte al museo” del 2006. Grazie alla piccola parte in “The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2” inizia ad affermarsi ad un pubblico più ampio. La notorietà e la fama arrivano nel 2015, quando Malek diventa protagonista della serie “Mr. Robot”. Nella serie interpreta l’hacker Elliot Alderson e la sua performance convincente gli è valsa un Premio Emmy e la nomination ai Golden Globe.
Nel 2017 venne scritturato per interpretare Freddie Mercury nel film biografico. Nel 2018 esce nelle sale “Bohemian Rhapsody”, di Bryan Singer e Dexter Fletcher, e Malek conquista pubblico e critica ridando vita all’iconico frontman della band rock più famosa al mondo, i Queen. Per questo ruolo vince il premio Oscar come miglior attore protagonista, un Golden Globe, un Premio BAFTA ed altri ancora. Per il film Malek si era preparato meticolosamente, per dare onore all’immortale Mercury. Ha studiato le movenze, il parlato e si è cimentato anche nel canto. Il set del film fu galeotto, poiché conobbe la sua attuale compagna, Lucy Boynton, che nel film interpretava Mary, la fidanzata di Freddie. Al giorno d’oggi Rami Malek è una star acclamata, che ha preso parte anche all’ultimo capitolo di 007. È un’icona di fashion, raffinato ed elegante, inserito anche tra le 100 persone più influenti del 2019 dalla rivista Time.
Sara Cerullo