
Oggi, 30 novembre 2021, Barbados è ufficialmente diventata una repubblica parlamentare indipendente. Da una regina vera e propria ad una regina del pop: la primo ministro della Barbados, Mia Mottley, dichiara Rihanna eroina nazionale. La cantante Ambasciatrice del nuovo paese indipendente.
Una nuova eroina per un nuovo paese: Rihanna
Robyn Rihanna Fenty (20 febbraio 1988), è una cantante, attrice, modella, imprenditrice e diplomatica barbadiana. Nata a Bridgetown, dove si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova repubblica e cui ha partecipato anche il principe Carlo. Ha sempre vissuto sull’isola prima di essere scoperta e quindi portata negli Stati Uniti dove è diventata la star che è ora. Una pop star a tutto tondo che, dalla piccola isola caraibica, è diventata famosa in tutto il mondo con la sua musica. Una sex symbol per uomini e donne. Una diva. Una eroina.
Dopo quasi 400 anni di sudditanza alla Gran Bretagna, Barbados si è liberata del giogo della regina Elisabetta II pur rimanendo parte del Commonwealth, organizzazione di paesi ex colonie britanniche. Barbados è ormai una repubblica parlamentare indipendente, con un proprio capo di stato ed una propria costituzione. È arrivato il momento di far spazio a nuove regine, regine barbadiane. La prima ad essere eletta eroina nazionale è stata proprio Rihanna.
Proprio durante la celebrazione alla National Heroes Square di oggi la primo ministro Mia Mottley ha rivolto della parole molto speciali alla celebrità numero uno del paese. «Che tu possa continuare a brillare come un diamante», ha detto facendo riferimento al testo di Diamond della pop star. La prima ministra ha così dichiarato Rihanna eroina nazionale invitandola a continuare a splendere «e onorare la nazione con parole e azioni».
La pop star era in realtà ambasciatrice del proprio paese già da tre anni con il titolo di “Ambassador Extraordinary and Plenipotentiary”. Un legame indissolubile con il proprio paese ed una responsabilità enorme per la cantante. Un onore che Rihanna saprà certamente portare a testa alta mostrando ancora una volta a tutto il mondo la forza dei barbadiani.
Cristina Caputo
Seguici su