Scarpini allacciati per il sempre più imminente ritorno al calcio giocato per alcune delle compagini dilettantistiche. La Serie D riparte anche e soprattutto da Rimini-Aglianese, match di punta del recupero della sesta giornata, entrambe le fazioni solerti alla disputa dopo più di un mese di stop.
Il momento del Rimini
‘Teresa parla poco, ha labbra screpolate, mi indica un amore perso a Rimini d’estate‘. Le parole prese in prestito appartengono all’icona del cantautorato italiano -e non solo- Fabrizio De Andrè nell’omonima ‘Rimini’. Nel brano vengono narrate analogie proprie della città di Rimini, vernacolare sì ma cruda e nostalgica del tempo che fu. La Rimini calcistica, per l’appunto, vive di rimorsi perenni: l’ultimo posto tramutato in retrocessione dello scorso anno in Serie C ha di certo travolto l’umore della piazza.
All’inizio della nuova stagione, con morale da ristrutturare ed organico da ripianificare, i ragazzi di coach Mastronicola hanno saputo tenere botta alle prime uscite.
Prima dello stop, infatti, il ruolino di marcia si era fermato a 2 vittorie, 2 pareggi e solo una sconfitta. L’obiettivo è riprendere dalla gara col Sasso Marconi e suggellare quel 3-1 che tanto faceva ben sperare. L’Aglianese rappresenta una delle contendenti più agguerrite e strutturate; bottino pieno dopo tre sole giornate e tanta voglia di riprendere il percorso promozione.
Il momento dell’Aglianese
‘Speriamo che da domani in poi questo campionato non riservi più sorprese‘. Questo l’incipit conclusivo dell’intervista rilasciata dall’allenatore neroverde Francesco Colombini ai microfoni di Pistoiasport.com All’Aglianese va riservata la stessa condizione pre-gara del Rimini. Fermi da più di un mese con l’obbligo di iniziare a rimettere nafta dei 90′ nelle gambe. I toscani, però, che di gare ne hanno disputate solo 3 possono vantare una striscia impressionante di sole vittorie che l’hanno catapultata a ridosso di Prato e Fiorenzuola, con ben due gare di differenza.
Da tutti descritta come la compagine maggiormente papabile alla vittoria del campionato per individualità, struttura d’organico ed applicazione al gioco.
Le aspettative, per il momento, vanno di pari passo con i risultati ma Colombini vola basso e pretende attenzione in ogni minimo passo effettuato dai suoi.
Reduci dalla bellissima partita del 18 ottobre col Forlì terminata 3-0 che vide mandare in rete Bellazzini, Panelli e Giordani; al ‘Romeo Neri’ bisognerà fare risultato per riprendere l’arrembata verso la C.
Il pre-gara di Rimini-Aglianese
Organico al completo per mister Colombini, dunque, che non dovrebbe fronteggiare alcun tipo di indisponibilità per il match odierno.
Notizie meno rassicuranti dalla sponda riminese. Mastronicola in conferenza ha sottolineato come Pecci, Mafroni e Santarini siano tutt’ora out ergo rimarranno indisponibili fino a pieno recupero.
Le probabili formazioni di Rimini-Aglianese
RIMINI: Scotti, Pupeschi, Simoncelli, Ambrosini, Massetti, Ronchi, Ferrante, Diop, Canalicchio, Vuthaj, Casolla.
AGLIANESE: Ansaldi, Gasco, Colombini, Panelli, Righetti, Remedi, Soldani, Ballardini, Giordani, Kouko, Brega.
Arbitra in qualità di A.E. il signor Stefano Peletti della sezione di Crema.
A.A.1 signor Alessandro Cassano, A.A.2 signor Salvatore Nicosia, entrambi sezione di Saronno.
Come vedere Rimini-Aglianese
Calcio d’inizio ore 14:30 e la gara sarà trasmessa in diretta su Sportitalia (canale 60 digitale terrestre).
Alessandro Rossi