Weekend da dimenticare per Roccaraso, nonostante il grande riscontro economico. Le piste dell’Aremogna e del Pizzalto hanno registrato il tutto esaurito e, in generale, la nota località sciistica è stata presa d’assalto dai turisti, in fuga dalla città. Sono stati più di duecentoventi i pullman provenienti dalla regione Campania, in particolare da Napoli. Una migrazione di massa che ha portato a forti rallentamento sulla Statale 17 e nelle vie del centro cittadino.

Grandi problemi anche per il rientro. Il controesodo dell’Abruzzo ha mandato letteralmente in tilt il traffico, dando origine a code di automobili che si sono estese per chilometri e chilometri. A presidiare le strade, i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro (L’Aquila). Francesco Di Donato, sindaco di Roccaraso, ha vietato la sosta ai bus in viale Napoli, poco distante dalle piste, una scelta che ha peggiorato la viabilità e la gestione dei mezzi pesanti.

Boom di presenze a Roccaraso: incrementate le richieste di soccorso

Data l’enorme affluenza, sono stati incrementati anche i controlli sulle piste, e le richieste di soccorso sono state numerose. Ieri mattina, due sciatori hanno riportato delle fratture in seguito a una caduta accidentale sull’Aremogna, e sono stati trasportati immediatamente all’ospedale San Salvatore dell’Aquila. È andata peggio a una ragazza di ventidue anni, vittima di un incidente sabato mattina e ricoverata d’urgenza dopo aver battuto violentemente la testa. Sul posto sono intervenuti gli uomini della Guardia di Finanza per soccorrerla, insieme alle persone presenti al momento della caduta.

Ma cosa ha portato a questo flusso turistico così fuori controllo? Negli anni Ottanta, Roccaraso era una delle mete predilerre da Napoli e provincia, in cui era diffusa l’abitudine di recarsi in autobus per trascorrere una giornata sugli impianti. Dopo qualche decennio di decadenza, il fenomeno sembra essere di nuovo in voga grazie al passaparola via social, specialmente TikTok. Molti tiktoker, infatti, organizzano degli incontri in montagna, nei quali permettono ai follower di comparire nei loro video. A giocare un ruolo determinante, inoltre, sono i costi di Roccaraso, molto contenuti rispetto alla concorrenza; un fattore che, per i turisti della domenica, è spesso più incisivo di una fila chilometrica.

Federica Checchia

Seguici su Google News