Cronaca

Roma, attimi di panico nella capitale: bomba carta mette in subbuglio la città

Torna la paura nella capitale. Questa mattina intorno alle 9.20 i dipendenti delle Poste di via Marmorata hanno tremato, anche se fortunatamente per poco.

Nel parcheggio dei mezzi dell’ufficio postale infatti un ordigno telecomandato a distanza composto da due bottigliette di plastica con all’interno del liquido infiammabile, probabilmente benzina, è esploso provocando due forti boati e molto fumo. Nessun ferito, danneggiata solo un’auto.

Immediata l’azione dei vigili del fuoco intervenuti da una caserma situata davanti all’ufficio postale, e della polizia, che ha agito transennando la zona e provvedendo con un estintore allo spegnimento di un piccolo incendio provocato dall’esplosione.

L’assemblaggio dei pezzi non è stato sicuramente casuale, ma opera di persona o persone competenti, che sanno quello che fanno“, ha spiegato il responsabile Ufficio Protezione Generale e Soccorso Pubblico della questura di Roma, Massimo Improta. “L’ordigno rudimentale è stato rinvenuto tra due auto in sosta in un posto auto scoperto. – ha aggiunto Improta – Si tratta del parcheggio riservato alle Poste, ma non riteniamo ci sia stata la volontà di colpire qualcuno. È un’azione dimostrativa”.

Mentre un funzionario delle forze dell’ordine, in un’intervista rilasciata all’ Adnkronos, definisce la situazione come “sotto controllo“, la Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine: al momento l’ipotesi più accreditata sembra essere la pista di matrice anarchica per il tipo di ordigno usato e l’obiettivo scelto, le Poste, già in passato oggetto di azioni analoghe a causa della collaborazione con la compagnia Mistral Air. L’aggressione diventerebbe così simbolo di polemica verso il loro comune impegno nel trasferimento dei migranti. La Digos sta cercando di ricollegare l’accaduto all’episodio molto simile verificatosi la settimana scorsa presso l’ufficio delle Poste in via Laurentina, escludendo dunque per il momento la pista del terrorismo.

Back to top button