Cultura

San Bruno, il fondatore dei Certosini

Oggi, 6 ottobre, la Chiesa Cattolica festeggia san Bruno di Colonia. Bruno nacque a Colonia nel 1030 e dedicò la propria vita alla Chiesa, il suo nome è legato nello specifico alla fondazione dell’ordine dei monaci Certosini.

San Bruno, la chiamata di Dio

A San Bruno la vocazione gli arrivò all’improvviso. Lo stesso san Bruno ha raccontato che la decisione di prendere i voti sarebbe arrivata durante una passeggiava in un giardino assieme a due amici.  Da quel giorno Bruno non pensò ad altro che a prendere i voti. Dopo aver vissuto per un breve periodo nell’eremo di Molesme, fu colto dalla volontà di fondare un proprio monastero. A guidarlo nella scelta fu l’intervento Divino, che si manifestò questa volta attraverso un sogno. Bruno infatti sognò sette stelle che  mostravano la strada da percorrere a sette uomini, cioè  a lui e ai sei compagni di viaggio che avevano deciso di seguirlo.

I Certosini

Il percorso delle stelle conduceva chiaramente ad una zona montuosa chiamata Certusia. Esattamente quello sarebbe stato il luogo adatto dove fondare il monastero. Era l’anno 1085, passò solo qualche mese di vigoroso lavoro e la chiesa completamente costruita in pietra, chiamata Gran Certosa, era già allestita per essere consacrata.

Sara Marchioni

Pulsante per tornare all'inizio