
San Valentino. Quale migliore occasione per rileggere alcune delle storie a fumetti pubblicate sui vari magazine Disney? Ecco per voi una lista delle più belle!
Topolino, Minni e il pericolo dell’ex
Pubblicata sul Topolino uscito in occasione del San Valentino 2009, questa storia è frutto di una collaborazione tra Riccardo Secchi e Fausto Brizzi, nata per pubblicizzare l’uscita di “Ex”, film di quest’ultimo.
In questa storia vediamo sia Minni che Trudy (la fidanzata di Gambadilegno, per chi non se la ricordasse) alle prese con delle figure del passato dei rispettivi compagni. Trudy si ritrova dentro casa l’insopportabile avvocato Trulli, ex socia d’affari sporchi ed amante di Pietro, intenta a preparare con lui la prossima difesa.
Minni, invece, sente Topolino darle meno attenzioni del solito, poiché preso da delle investigazioni su un caso assieme a una sua vecchia compagna del liceo: Milli.
Trudy e Minni decidono dunque di allearsi per allontanare al più presto le due ex e ne faranno delle belle.
Una storia romantica e divertente, che esplora un aspetto presente in praticamente ogni relazione: la gelosia.

Paperinik e l’amore nell’oblio
Storia pubblicata su Topolino 2829, sempre in occasione di San Valentino.
La storia vede protagonisti Paperinik e Paperina. Il supereroe è costretto a cancellare la memoria della ragazza, poiché quest’ultima ha scoperto la sua identità. Ma Paperina nel laboratorio colpisce inavvertitamente le caramelle cancellin con il Ran-Com, un’arma che trasforma tutto ciò che punta. Paperina si ritrova quindi ad essere convinta di essere la fidanzata di Paperinik ed elimina dalla sua memoria la figura di Paperino. Solo un gesto particolarmente romantico riuscirà a far tornare la memoria a a Paperina…

Paperino pittore incompreso
Storia pubblicata inizialmente su Mega 3000 di aprile 2001, poi ripubblicata nel 2007 su Pocket Love, una magazine mensile che raccoglieva esclusivamente storie d’amore.
Il protagonista è Paperino Imbratt, un pittore squattrinato, che per una serie di coincidenze si ritrova a conoscere la bella Paperina Duckorne e a farle un ritratto. Paperino tenta di conquistarla nonostante lei sia già fidanzata con il ricco e fortunato Gastone O’Dollar, e alla fine della storia ci riuscirà in un modo decisamente inaspettato e in pieno stile Paperino.

Amelia e il trionfo del vero amore
Storia del 1993, protagonisti Amelia, Zio Paperone e Brigitta.
Amelia, per ottenere la tanto bramata Numero 1, prepara una pozione d’amore affinché Paperone si innamori di lei ed assume le sembianze di una bella finanziera: Miss Witch.
Il piano sembra quasi riuscire, ma non ha fatto i conti con Brigitta, che regala a Paperone un anello simbolo del suo amore, il “prezioso cerchio carico d’altrui affetto” in grado di sciogliere l’incantesimo…

Brigitta e la conquista imprevista
Ultima storia che vi consiglio per questo San Valentino è questo racconto tirato fuori dallo stesso Pocket Love della storia precedente.
Stavolta l’innamorato è nientemeno che Paperoga, attratto dall’autista di un autobus di Paperopoli. Fortunatamente andrà in suo soccorso Brigitta, paladina dell’amore, che lo aiuterà a conquistare la bella papera.

Come avrete intuito, non ho inserito le storie più famose, seppur bellissime. Ho preferito ripescare fumetti direttamente dalla mia infanzia, sperando anche di farvi scoprire qualcosa di nuovo.
Buon San Valentino a tutti!