Sanremo 2021: stasera in scena la puntata finale del 71°Festival Della Canzone Italiana, nella quale scopriremo il vincitore della kermesse. Saranno aggiudicati anche il Premio Della Critica “Mia Martini” ed Il Premio della Sala Stampa Web “Lucio Dalla”. Nell’ultima serata sanremese tante le donne che affolleranno il palco, a partire da Serena Rossi e Giovanna Botteri le co-conduttrici con Fiorello ed Amadeus.
Tecla Insolia che vedremo il 10 marzo interpretare Nada Malanima nel film tv “La Bambina Che Non Voleva Cantare”. Attesa Ornella Vanoni con Francesco Gabbani che interpreteranno in un inedito duetto “Un Sorriso Dietro Al Pianto” singolo scritto dall’autore di Occidentali’s Karma per la signora della musica italiana.
Per Sanremo Story un trio di interpreti che hanno portato al Festival brani entrati nella storia del pop nostrano: Michele Zarrillo, Paolo Vallesi e Riccardo Fogli. Umberto Tozzi con la band si esibirà in un medley che ripercorrerà le sue hit. Per lo sport, Federica Pellegrini ed Alberto Tomba presenteranno i due loghi delle olimpiadi e paralimipiadi invernali Milano – Cortina 2026
Sanremo 2021 pagelle finale, i Campioni
Ghemon – Momento Perfetto: Completo porpora ,camicia nera aperta e canotta bianca in vista, Picariello ha il suo stile anche nel vestire che insieme all’acconciatura alta del riccio ribelle stasera ci conquistano definitivamente. Il pezzo ascolto dopo ascolto diventa godibilissimo mentre li ormoni sono già in subbuglio, voto 8,5
Gaia – Cuore Amaro: L’audace Ferragamo indossato divinamente da Gaia è il tassello mancante dei meravigliosi outfit proposti dalla vincitrice di Amici che continua la sua missione partita martedì, farci scuotere sulla sedia sognando a un’estate non troppo lontana, in crescita voto 7,5
Irama – La Genesi Del Tuo Colore: Terzo passaggio del video dell’artista più sfortunato del gruppo Campioni, colora la parte iniziale della serata. Autotune predominante ma abbiamo già in testa come dicevamo ieri l’inciso. Tormentone is coming voto 6,5
Gio Evan – Arnica Stasera Il “poeta del web” sceglie il bianco il nero abbandonando il look da ragazzino delle elementari, ma il risultato non cambia. Encefalogramma ancora piatto voto 5 (mezzo punto in più per il look)

Sanremo 2021 pagelle finale, i Campioni
Ermal Meta – Un Milione Di Cose Da Dirti Sappiamo già che l’ex leader de Fame Di Camilla avrà grande successo con la sua canzone sanremese. Ha trovato la chiave giusta per arrivare ai cuori del grande pubblico ma il nostro è blindato. Scontato, voto 5
Fulminacci – Santa Marinella: Il nuovo cantautorato italiano ha un grande rappresentante al Festival, che per una settimana ha avuto i riflettori puntati addosso e non ha deluso le aspettative. Fulminati da Fulminacci, voto 8,5
Francesco Renga – Quanto Trovo Te : La maledizione dei microfoni si è abbattuta su di lui ma il pezzo continua a non entrare nelle sue corde vocali che fanno fatica a concludere la performance. Festival da dimenticare, voto 5
Extraliscio e Davide Toffolo – Bianca Luce Nera: Ritorna l’allegria e la spensieratezza sul palco del Teatro Ariston. Tra le sorprese di questo Festival, il new liscio del gruppo romagnolo ci ha fatto impazzire. Voto 8
Colapesce Dimartino – Musica Leggerissima : Il godibilissimo brano di Colapesce e Dimartino ormai si è impossessato delle nostre orecchie e canticchiando l’inciso dobbiamo aumentare di mezzo punto il voto a 8,5
Malika Ayane – Ti Piaci Così : Il dress nero di Malika brilla nella serata finale così come “Ti Piaci Così” . Nella terza performance del nuovo viaggio musicale, l’artista acquista maggiore sicurezza e diverte divertendosi, sempre con grande classe. Voto 8,5
Sanremo 2021 pagelle finale, i Campioni
Francesca Michielin e Fedez – Chiamami Per Nome: Stasera nessuna fascia unisce le aste dei loro microfoni, segno che ha contraddistinto le precedenti esibizioni. Francesca, in un abito fiabesco firmato Miu Miu e Fedez che si contrappone con un completo sgargiante Versace, sono ormai una garanzia. Coppia di (musica) fatto, voto 8,5
Willie Peyote – Mai Dire Mai (La Locura) : Il quadro raccontato da Willie continua a convincere accompagnato dalla sua ottima presenza scenica, che fa volare alto il brano. Voto 7,5
Orietta Berti – Quando Ti Sei Innamorato : Oriettona in versione Mago Othelma si materializza sul palco sbarazzandosi per l’ultima sera dell’ardua discesa. Ricorderemo questo Festival anche per la sua voce cristallina ed imponente. Iconica, voto 7,5
Arisa – Potevi Fare Di Più: Arisa avvolta da un outfit etereo in color carne sfodera la sua ugola e rende godibile anche un testo non memorabile. Professionista, Voto 7+
Bugo – Invece Si : Giacca alquanto discutibile bianconera a quadrettoni per il Bugatti che ha smarrito la voce prima di approdare nella riviera ligure. Potevi giocartela meglio Christian, voto 6

Maneskin, Madame tra i campioni
Maneskin – Zitti E Buoni : Damiano, Ethan, Victoria e Thomas sono avvolti da tute che evidenziano le silhouette scelte per la quarta esibizione: si alza un muro sonoro dirompente nel quale l’arrogante chitarra elettrica detta legge insieme alla batteria il basso e la voce di Damiano. I Maneskin chiudono con il botto il loro primo ed indimenticabile Festival. Dirompenti, voto 8,5
Madame – Voce : Madame mette il velo e diventa sposa: il matrimonio con la kermesse canora si consolida questa sera che vede la rapper mordere il palco ancora una volta. Insaziabile, voto 8
La rappresentante di lista – Amare Veronica Lucchesi è immersa in un vistoso abito bianco che ruba la scena all’artista, in un braccio di ferro che si consuma per tutta la performance dove a vincere è la voce, con l’orchestra portatrice di bellezza aggiuntiva. Una ventata d’aria fresca nella musica italiana. Da podio, voto 10
Annalisa – Dieci Ormai Navigata performer e veterana del Festival, Annalisa ancora una volta non sbaglia una virgola ma mancano le emozioni. Voto 7+
Coma_Cose – Fiamme Negli Occhi: Fausto e California coppia anche nella vita, ancora una volta l’uno davanti all’altro intonano la loro Fiamme Negli Occhi : occhi negli occhi le fiamme del loro amore ardono forte e sul palco la temperatura sale, voto 8
i Campioni in gara
Lo Stato Sociale – Combat pop: Il brano dopo pochi passaggi, sembra aver perso lo smalto iniziale e il trasformista alle spalle della band non è più una novità. Ancora in calo, voto 5
Random – Torno A Te : In questo Festival Random è stato anche lui buttato nella mischia, un esordio che non passerà agli annali. Evanescente, voto 4
Max Gazzè – Il Farmacista L’ultima trasformazione di Max è in Peter Parker che in giacca cravatta ed occhialoni dissemina l’elenco che ormai stiamo imparando a memoria. Avrà un buon successo nel mood giostraio al quale Gazzè ci ha abituati, voto 7
Noemi – Glicine: Noemi in un tubino argentato, esegue sicura di sé Glicine colorando con il graffiato della sua voce il pezzo che sta conquistando anche le radio, voto 8+
Fasma – Parlami : Total black per il look del Fazioli, rapper che non riesce a lasciare il segno con la seconda partecipazione al Festival. Non arriva alla sufficienza, voto 5
Aiello – Ora : Fanalino di coda, nella performance di Antonio Aiello c’è un progresso notevole e ritroviamo l’artista che abbiamo imparato ad apprezzare. Salvato in calcio d’angolo, voto 7 ormoni inclusi

Sanremo 2021 pagelle finale, gli ospiti
Ornella Vanoni: Una carriera lunga sessantacinque anni racchiusa in un medley che ha raccontato il glorioso passato della storica interprete. Raggiunta per il nuovo singolo “Un sorriso dietro al pianto” dall’autore Francesco Gabbani (voto 7 ormonale), chiude il suo intervento al Festival con delle imprecisioni ma a lei tutto è concesso, voto 8,5
Michele Zarrillo, Riccardo Fogli e Paolo Vallesi il trio di maschi alpha della musica italiana vede alternarsi in staffetta sui brani che hanno calcato il palco nelle scorse edizioni e continuano a reggere il confronto con l’Ariston, voto 7 (Zarrillo) e 6
Umberto Tozzi: Medley leggermente sottotono per Tozzi: le sue hit senza tempo come Ti Amo e Gloria rimangono ma l’intonazione stasera non è delle migliori. Umberto meriti voto 6,5
Dardust: Quattro minuti di energia pura segnano il gran finale con il producer al piano e una strepitosa band tra elettronica e percussioni, voto 8
Seguici su
Metrò Music