Formula 1

Sebastian Vettel e Ferrari: tutta la verità, nient’altro che la verità

Adv

Dopo le deludenti ed inaspettate qualifiche del GP d’Austria da parte della Rossa di Maranello, continuano i dibattiti che puntano i riflettori sul rapporto tra Sebastian Vettel e la Ferrari. Secondo le testate tedesche F1-Insider.com e Auto Motor und Sport, ci sarebbero altri fattori che hanno portato alla rottura del rapporto tra il 4 volte campione del mondo e la sua amata Ferrari. Un incrinamento irresolubile che ha come fattori quel mancato scambio di scie durante le qualifiche del GP di Monza ed il rinnovo di contratto pluriennale stipulato a Charles Leclerc.

Sebastian Vettel Ferrari SF1000 qualifiche GP Austria
Sebastian Vettel durante le qualifiche del GP d’Austria – Photo Credit: Ferrari Media Center

Vettel ed il rapporto con la Ferrari

Di seguito vi riportiamo il contenuto di Ralf Bach, importante penna di F1-Insider.com (traduzione FormulaPassion.it):

“Vettel era stanco di continuare a seguire una linea aziendalistica per quanto concerne la comunicazione […] non è stato facile da accettare per il tedesco il fatto che la FIA avesse trovato delle irregolarità per quanto concerne la power unit nelle stagioni 2018 e 2019 […] Vettel però rimase in silenzio, per solidarietà con il team. Non era contento perché non avrebbe mai voluto vincere così […] Nonostante la potenza extra la Ferrari non è mai riuscita a mettere a disposizione del tedesco una vettura in grado di lottare ad armi pari con Hamilton e con la Mercedes […] Vettel ingoiò anche un altro rospo amaro quando venne tradito dal compagno di box Charles Leclerc a Monza in qualifica, quando il monegasco si rifiutò di offrire a Sebastian la vitale scia come era stato stabilito. In pubblico Vettel non si lamentò, lo fece in privato e disse chiaramente qual era la sua opinione sulle macchinazioni di Leclerc e sulla leadership del team […] Ai test di Barcellona, poi, Mattia Binotto ha sottolineato che la priorità della Ferrari era mantenere la coppia di piloti attuale […] Poi è arrivata la telefonata che ha messo Vettel di fronte ad una decisione ormai presa da parte della Ferrari senza margini di manovra […] Le parole di Vettel pronunciate in conferenza stampa hanno colpito al cuore la Ferrari smascherando Binotto&co […] In Ferrari lo spirito del fondatore Enzo resta vivo, criticarla equivale a una blasfemia. Vettel, però, ha scelto la verità. Per questo merita rispetto. Che finisca la stagione o no, che trovi un sedile per il futuro o meno, Vettel può guardarsi allo specchio e lasciare eventualmente la F1 a testa alta”.

La seconda fonte che analizza il rapporto tra Sebastian Vettel e la Ferrari, proviene da Michael Schmidt di Auto Motor und Sport (traduzione FormulaPassion.it):

Avete mai sentito parlare di una separazione che non è stata effettuata di comune accordo? Non importa in quale settore, mentono tutti. […] È stato lo stesso con la Ferrari. Il team principal, Mattia Binotto, ha detto: “Non c’era un motivo particolare per questa decisione, se non la comune e amichevole consapevolezza che è giunto il momento di prendere strade diverse in futuro”. La decisione è stata presa insieme ed è stata la migliore per entrambe le parti. Col cavolo. […] Anche a Vettel sono state messe in bocca parole simili. […] Adesso sappiamo che quella era solo la versione politicamente corretta di un divorzio, che era piuttosto unilaterale. […] “Purtroppo Vettel non ha potuto mostrare quanto avrebbe ancora voluto correre per noi”, ha aggiunto Binotto in Austria, ma quanto Vettel tenga a correre con e per la Ferrari lo ha dimostrato dal 2015 in poi. […] La decisione di non rinnovare il contratto a Vettel ritengo che sia stata presa molto prima, quando è stato prolungato il contratto di Leclerc e quando da gennaio sono stati allacciati i rapporti con Carlos Sainz scartando Daniel Ricciardo per non rivivere una situazione caotica come quella avuta nel 2019 con Vettel e Leclerc nello stesso box. […] La Ferrari ha deciso di seguire la politica della Red Bull e di puntare su una sola superstar, per questo al fianco di Leclerc ci voleva un pilota più facile da gestire […] Dal punto di vista della Ferrari, tutto ciò è abbastanza legittimo e plausibile. Ma allora perché non ammetterlo nel comunicato ufficiale? […] L’onestà è il modo migliore per guidare. Soprattutto quando la verità è così semplice”.

SEGUICI SU:

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
SPOTIFYhttps://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
NEWS MOTORIhttps://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Adv
Pulsante per tornare all'inizio