CalcioSport

Serie D, i Promossi & Bocciati della 3a/4a giornata

Serie D 20-21
Photo credit: FC Arzignano Valchiampo

La Serie D anche nell’ultimo weekend ha sorpreso con alcuni risultati, ma in alcuni gironi si cominciano a delineare i reali rapporti di forza tra le diverse formazioni. Vediamo nel dettaglio i promossi ed i bocciati dell’ultima giornata di campionato…

Girone A

Promossi – Derthona: la vittoria per 2-0 in casa contro l’Imperia sembra una fatto scontato, ma è pur sempre la terza vittoria consecutiva della neo promossa, che convince ogni domenica di più.

Bocciati – Gozzano: gara particolare quella giocata contro la Sanremese. I liguri sono una buona squadra alla quale non si può concedere nulla, i rossoblu lo hanno fatto. Purtroppo.

Girone B

Promossi – Seregno: dopo le prime tre giornate di campionato il Seregno è a punteggio pieno. Viene voglia di dire, viste le previsioni, come volevasi dimostrare. Brava, però, lo è la squadra del presidente Erba, che fino a qui va come un treno. NibbionnOggiono: è stata proprio una bella impresa quella completata dai rossoblu sul campo della Tritium. Normale sotolinearla ed applaudirla.

Bocciati – Pont’Isola: tre sconfitte di fila, 6 gol incassati e solo 2 realizzati. La squadra di mister Quaglia ha molto tempo per cambiare le cose, ma occorre comunque vedere da subito qualche segnale diverso in campo. Tritium: cadere in casa non è mai una bella notizia. La sconfitta rimediata contro il NibbionnOggiono può essere solo frutto di una giornata “no”. Domenica prossima occorre dimostrarlo.

Girone C

Promossi – Cartigliano: la prima vittoria in campionato coincide (ma come è strano il calcio!) con un passaggio da incorniciare sul campo della capolista Caldiero Terme. La squadra di mister Ferronato se ne giovi per far bene anche nel prossimo weekend. Arzignano Valchiampo: il pareggio contro il Trento è un buon segnale dopo un avvio certamente deludente. Il Trento non concederà molti punti in casa quest’anno, ma ieri, ha dovuto farlo.

Bocciati – Chions: no, così non va. Non se ne abbiano a male i tifosi dei gialloblu, ma 1 solo punto ed un solo gol in quattro giornate, vuol dire solo una cosa: occorrono cambiamenti. Giusto?

Girone D

Promossi – Aglianese: il Seravezza Pozzi punta sui giovani e spesso ha sgambettato squadre ben più blasonate. L’Aglianese, dal canto suo, prepara bene il match e passa con un 4-2 da applausi. Lentigione: fermare il Rimini sul pareeggio ed alla fine della gara raccogliere consensi per il gioco espresso, è una buona notizia per la squadra di Notari, che si mette alle spalle la sconfitta subita nel turno precedente.

Bocciati – Prato: il pareggio con il Progresso in casa arriva dopo una prestazione apprezzabile, certo, ma è evidente che si è sprecato un po’ troppo là davanti. Sasso Marzoni Zola: quest’anno il Real Forte Querceta ha cominciato davvero bene, ma il 3-0 patito in casa è anche frutto di qualche meccanismo che va rivisto.

Girone E

Promossi – Tiferno Lerchi: alzi la mano chi si aspettava la vittoria esterna di questa squadra contro il Siena per 3-1. Ecco, siccome non vediamo mani alzate, c’è poco da aggiungere. Bene così. Grassina: buona la terza per la squadra di mister Innocenti, che dopo due gare deludenti (e perdenti) centra la prima vittoria stagionale in trasferta contro al Pianese. Complimenti.

Bocciati – Siena: è un passaggio a vuoto della squadra di Gilardino, che rimane, comunque, la squadra da battere nel girone di competenza in questa Serie D. Oggi i bianconeri sono caduti in casa. Giornata da dimenticare. Foligno: il Cannara passa con merito al “Blasone” con un 3-0 che deve servire da lezione.

Serie D 20-21 Photo credit: Tiferno 1919
Il Tiferno Lerchi dopo la vittoria contro il Siena (Photo credit: Tiferno 1919)

Girone F

Promossi – S.N. Notaresco: bella prestazione, 3 gol realizzati e nessuno subito, primo in classifica con 7 punti (anche se in coabitazione). Cos’altro aggiungere sul club rossoblu per spiegarne il buon weekend appena trascorso? Tolentino: bella affermazione dei cremisi sul campo del Rieti, che viene superato per 2-0. Gli umbri hanno davvero inziato bene questa edizione della Serie D.

Bocciati – Aprilia: la classifica dice 1 punto dopo 3 giornate e la sconfitta subita domenica al “Ricci” contro il Castelnuovo Vomano per 4-1, dice molto di più. Testa bassa e lavorare. Rieti: gli amarantocelesti devono ancora trovare (probabilmente) una loro dimensione in questo campionato di Serie D. La sconfitta subita domenica per mano del Tolentino è lì a dimostrarlo.

Girone G

Promossi – Latina: i nerazzurri vogliono tornare tra i professionisti e la terza vittoria in tre gare restituisce l’immagine di una squadra in crescita, ma già sulla strada giusta per obiettivi importanti. Savoia: sul valore della squadra non c’erano dubbi, ma il 4-1 rifilato in trasferta alla Vis Artena (che sino a qui non aveva subito gol) è una conferma che alla squadra farà sicuramente bene.

Bocciati – Giugliano: i gialloblu sono ancora a zero punti dopo le prime tre giornate, ma quel che è peggio, è che la squadra ha subito sino a qui 13 reti. Nessuno ha fatto peggio in Serie D. Da dove cominciare? Sassari Latte Dolce: il campo del Monterosi non è e non sarà facile nessuno. Il problema è che la squadra sarda, attesa nei piani alti della classifica, in graduatoria, dopo 3 giornate, è a soli 2 punti. Serve una reazione.

Girone H

Promossi – Brindisi: tre giornate e tre vittorie, nessuno ha saputo fare meglio nel girone H della Serie D. Domenica la squadra di mister De Luca ha superato il Nardò (ultimo) per 3-1. Scontato? In quarta serie, nulla lo è. Team Altamura: passare sul campo del Picerno per 2-1 è un merito da encomiare. Se poi la classifica ti vede volare in alto, è anche più bello.

Bocciati – Nardò: dopo 3 turni di campionato, il Nardò si presenta in classifica ancora con zero punti. C’è ancora moltissimo da giocare in questa edizione della Serie D, ma questo avvio non fa stare tranquilli. Picerno: a fine gara Ginestra è stato chiaro in merito alla prestazione dei suoi. La squadra lo segua, perché è chiamata a prestazioni certamente migliori.

Girone I

Promossi – San Luca: Ciccio Cozza può gioire per la seconda domenica di fila in questo campionato di Serie D. La sua squadra passa sul campo del Roccella, ed è segno che le cose cominciano a girare bene. Biancavilla: il Licata è squadra temibile, che la formazione di mister Boncore riesce però a domare per 2-0. E’ un successo che vale tanto.

Bocciati – Troina e Marina di Ragusa: sono le uniche squadre che dopo 3 giornate sono ancora ferme a zero gol realizzati nel girone I. Questo tipo di “anemia” va indagata e risolta alla svelta, perché è vero che siamo solo agli inizi di questo campionato di Serie D, ma tali record negativi rischiano di diventare ostacoli difficili da superare più in là.

Autore: Adriano Fiorini

RISULTATI E CLASSIFICHE SERIE D– CLICCA QUI

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Calcio Metropolitan

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia

Pulsante per tornare all'inizio