Cinema

“Shakespeare in love”: stasera in TV l’incantevole commedia sulla genesi di “Romeo e Giulietta”

Esuberante, coinvolgente, estremamente poetica. Una commedia che trasuda eleganza e crea scompiglio. “Shakespeare in love” sopravvive al tempo: quello del grande William Shakespeare, che viene brillantemente omaggiato dalla sceneggiatura di Marc Norman e Tom Stoppard. Le parole dell’inarrivabile drammaturgo inglese riecheggiano nell’opera di John Madden, che racconta con grande estro cinematografico il processo creativo che diede luce a uno delle tragedie più famose al mondo: “Romeo e Giulietta“. “Shakespeare in love” è un film in cui trionfa il teatro, quello del periodo elisabettiano, con le sue restrizioni e le sue controversie, ma è soprattutto un dramma sull’amore viscerale, quello inarrivabile, consumato dalla passione e distrutto dalle rigide norme sociali sul matrimonio.

Le scene sul palco si mischiano armoniosamente alla realtà, fondendosi grazie ai dialoghi superbi nati dalla penna di un giovane Will alla continua ricerca d’ispirazione. Il patito amore si trasforma in bellezza, vive grazie ai corpi dei suoi attori, intenti a distrarre il pubblico dalla triste realtà che li aspetta nella disordinata Londra. Costumi e sceneggiatura rendono ancor più straordinaria questa pellicola del 1998, che sbaraglia la concorrenza guadagnandosi ben 7 premi Oscar su 13 nomination, 3 BAFTA e 3 Golden Globe. Se Shakespeare compose versi immortali grazie alla sua amata, John Madden si lascia trasportare dalle parole che tanta eccellenza hanno portato. Il risultato è un’opera originale, divertente e assolutamente da rivedere.

Trama e cast di “Shakespeare in love”

Nella Londra del 1953 il giovane William Shakespeare (Joseph Fiennes) è in cerca d’ispirazione per comporre la sua nuova opera teatrale: “Romeo e Ethnel, la Figlia del pirata“. Viola De Lesseps (Gwyneth Paltrow) è, invece, una ragazza borghese appassionata di teatro, che sogna da sempre di interpretare i versi del famoso drammaturgo, nonostante non le sia concesso recitare sul palcoscenico in quanto donna. Si traveste, dunque, da uomo e partecipa al provino per il ruolo di Romeo sotto le mentite spoglie di Thomas Kent. La sua bravura impressiona William, che lo sceglie per la parte. Tra i due nasce subito un forte interesse, che esplode ad un ballo organizzato dalla famiglia De Lesseps, in cui gli occhi del poeta incontrano quelli di Viola.

Will e Viola s’innamorano perdutamente l’uno dell’altra, nonostante la giovane sia promessa in sposa a Lord Wessex (Colin Firth). Nel frattempo il drammaturgo scopre la vera identità di Kent, ma non rivela nulla all’impresario teatrale e continua ad ammirare la sua amata recitare sul palcoscenico. L’opera teatrale cambia volto e diventa la storia dell’amore tra i due protagonisti. Il suo nuovo titolo è “Romeo e Giulietta“. La tragedia viene approvata dalla Regina Elisabetta I (Judi Dench) ed è pronta per essere messa in scena. Viola viene, però, scoperta e la sua parte viene data ad un uomo. Il destino la riporterà, però, sul palcoscenico insieme al suo vero amore. La tragedia è consumata.

Joseph Fiennes e Gwyneth Paltrow in “Shakespeare in love” – Photo Credits: spietati.it

Dove vedere il film con Gwyneth Paltrow

Il capolavoro di John Madden torna in scena per allietare il pubblico con i versi del drammaturgo inglese più famoso al mondo. “Shakespeare in love” verrà trasmesso in prima serata televisiva a partire dalle 21.00 su Iris, canale 22 del digitale terrestre e 11 di tivùsat.

Marta Millauro

Seguici su

Facebook

Metropolitan Magazine

Instagram

Twitter

Adv
Pulsante per tornare all'inizio