Simy è stato, fino alla sospensione del campionato, uno dei giocatori migliori di questa Serie B 2019/20 con tredici gol all’attivo.
Simy in questa stagione
Il Crotone, ora in seconda posizione con 49 punti, ha potuto fare affidamento per tutta la stagione su uno dei giocatori di maggior talento di tutto il campionato, Simy Nwankwo.
Simy grazie ai suoi 198 cm riesce a coniugare potenza fisica e velocità e ad essere una mina vagante nell’aria avversaria.
Il 27enne nigeriano aveva iniziato benissimo: 8 gol in 12 partite, tra le quali 3 doppiette contro Spezia, Virtus Entella e Venezia.
Nel bel mezzo della stagione, complice anche un calo fisico suo e dello stesso Crotone, ha invece rallentato andando a segno soltanto in due circostanze su 12 presenze.
Ma era da febbraio che Simy aveva trovato una condizione pazzesca portando la squadra fino alla seconda posizione: 4 gol e 1 assist in 6 partite.
Un po’ di carriera
Simy nasce a Onitsha, in Nigeria, e fin da subito mostra un gran feeling con il pallone, tanto da trasferirsi a soli 15 anni in Portogallo.
Per quattro anni gioca nella Portimense, prima tra le giovanili e poi in prima squadra, dove realizza anche 19 reti tra la coppa di lega e la Segunda Divisiòn.
Nel luglio 2013 si trasferisce al Gil Vincente, nella Serie A portoghese. Nella prima stagione soffre molto, totalizzando solo 15 presenze e neppure un gol. In due anni però ritorna su i suoi livelli e inizia a vedere la porta quasi in ogni partita, chiudendo la sua esperienza con 29 reti totali in 73 partite e con il titolo di capocannoniere.
Il Crotone, neopromosso in Serie A, decise di puntare su di lui nell’agosto 2016, segnando addirittura all’esordio contro il Verona in Coppa Italia. Con i suoi gol contribuisce alla salvezza della squadra, siglandone uno decisivo nella vittoria in trasferta per 1-2 contro la Sampdoria.
Nella seconda stagione in Calabria perde la titolarità a vantaggio di Budimir. In aprile quest’ultimo si infortuna e Simy torna titolare fisso, mettendo a segno 5 reti solo in quel mese. Uno di questi cinque è la rovesciata indimenticabile contro la Juventus (partita che terminò sull’1-1).
27 gol in 59 partite in Serie B lo rendono uno dei punti fissi del Crotone di Stroppa per puntare al ritorno in A.
Foto: pagina Facebook FC Crotone
Seguiteci su Facebook e Twitter!