Esteri

Solidarietà per l’arresto di Puigdemont dal PdAS

Solidarietà per Puigdemont è stata dimostrata dal PdAS a poche ore dall’arresto. La formazione indipendentista valdostana si schiera a fianco dell’ex presidente della Catalagna e accusa anche lo Stato Italiano.

Solidarietà per Puigdemont arriva dalla formazione indipendentista PdAS

Il Pays d’Aoste Souverain (PdAS) mostra la sua solidarietà per l’arresto di Carles Puigdemont. La notizia arriva questa mattina dall’Ansa. L’europarlamentare ed ex presidente della Catalogna è stato arrestato ieri notte in Sardegna. La formazione indipendentista valdostana mostra i primi segnali di ribellione nei confronti della decisione Governo spagnolo. Il Pays d’Aoste Souverain ha attacca anche lo Stato italiano definendolo complice di una politica fascista spagnola. «Questa azione repressiva – afferma Christian Sarteur, responsabile politico del PdAS – non fa che rinforzare la determinazione di tutti i movimenti indipendentisti».

Ecco perché Carles Puigdemont è stato arrestato

Il 30 ottobre 2017 Puigdemont era espatriato a Bruxelles. La Procura di Madrid aveva accusato di ribellione l’intero esecutivo catalano in seguito al referendum del 1°ottobre del 2017 sull’indipendenza di Barcellona, mai riconosciuto dalla capitale spagnola. L‘ex presidente si era rifiutato poi di tornare in patria per testimoniare. Le autorità spagnole avevano emesso a suo carico un mandato d’arresto europeo. Un mese dopo il Tribunale supremo lo ha ritirato ma Puigdemont non poteva però più tornare in Spagna.

Il 26 maggio 2019 era stato eletto parlamentare europeo. Non ha mai potuto però recarsi a Madrid per l’investitura ufficiale o sarebbe stato arrestato. La Spagna non ha mai considerato infatti Puigedemont un europarlamentare, tantomeno ne riconosce l’immunità che invece Strasburgo gli aveva riconosciuto nel 2020. Il 30 luglio 2021 però il Tribunale dell’Ue ha confermato la revoca dell’immunità parlamentare di Carles Puigdemont votata dal Parlamento europeo, aggiungendo però che non vedeva rischi di possibili arresti, in quanto considerava che non c’erano mandati d’arresto in vigore. Secondo fonti giuridiche però la Corte Suprema spagnola considerava ancora valido il mandato d’arresto e per questo motivo Puigdemont è stato arrestato ieri in Italia, non godendo più dell’immunità di europarlamentare. Si vedrà quale sarà il destino dell’ex presidente della Catalogna quando comparirà davanti al Presidente della Corte d’ Appello di Sassari.

Pulsante per tornare all'inizio