E’ l’incubo ricorrente per gli studenti di tutto il mondo. A chiunque sarà capitato di sognare quel professore, che tanto odiavamo alle superiori, chiamarci per un’interrogazione del tutto inaspettata. Se l’oggetto del brutto ricordo fosse, invece, l’esame di maturità? Agli “Immaturi” di Paolo Genovese capita proprio questo, ma nel loro caso non si tratta assolutamente di un sogno. La storia degli sfortunati ex studenti del liceo romano Giulio Cesare torna sul canale Mediaset Cine34 alle 22.16 di questa sera.
La commedia italiana del 2011 ironizza su una paura degli esami mai superata. Anche se i suoi protagonisti sono ormai grandi e conducono una vita lontana da quella scolastica, ritrovarsi di fronte ad una prova, che sembrava ormai superata, li mette di fronte ad una condizione di scomodità. “Immaturi” è un ritorno al passato anche per quanto riguarda l’amicizia che si era creata tra un gruppo di studenti. Per il regista i legami veri restano nel tempo e si ritrovano, se pur con qualche difficoltà, dettata dai numerosi cambiamenti che colorano la vita di ciascuno.
Trama e cast del film
I protagonisti del film sono 26 ex studenti del 1972. A seguito di una lettera mandata dal Ministero della pubblica istruzione si ritrovano a dover ripetere l’esame di maturità. La prova più temuta e superata ben 20 anni prima è stata annullata per via del falso titolo di studio di un membro della commissione. Di conseguenza il diploma rilasciato all’intera classe non è valido. Gli esami vanno sostenuti nuovamente e superati. Se così non fosse, perderebbero di valore anche i titoli ottenuti dopo il diploma.
Al centro di questa nuova sfida ci sono le avventure del coeso gruppo di 5 amici formatosi proprio negli anni del liceo. Tra di loro c’è Giorgio Romanini (Raul Bova), un neuropsichiatra infantile, il conduttore radiofonico di RTL Piero Galeazzi (Luca Bizzarri) e Lorenzo Capetti, agente immobiliare interpretato da Ricky Memphis. La componente femminile è, invece, composta dalla manager di un’azienda alimentare, Luisa Maimone (Barbara Bobulova), e da Francesca di Modugno (Ambra Angiolini), chef di un ristorante romano.
Il gruppo si ricongiunge dopo tanti anni e si rimette letteralmente sui libri. Ansiosi più che mai, i 5 ex liceali si preparano insieme a superare il temutissimo esame. Si riscopre così la vera amicizia. I cosiddetti “Immaturi” condividono del tempo e ciò comporterà il rafforzamento o la messa in crisi del loro legame. A questo si aggiungono le complicate vite dei protagonisti al di fuori dell’inusuale contesto di studio. Un ritorno al passato dunque, ma con qualcosa in più. E l’esame di maturità? Verrà superato o le mille peripezie affrontate dai protagonisti influenzeranno il suo esito?
Marta Millauro
Seguici su