Gossip

“Striscia la notizia”: le anticipazioni della puntata di questa sera

Dopo l’inchiesta di “Striscia la notizia” sulla Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali, l’onorevole Daniele Belotti – componente della Commissione “Cultura, scienza e istruzione” della Camera dei deputati – ha presentato un’interrogazione per far luce sull’istituto privato a partecipazione pubblica fortemente voluto dal ministro della Cultura Dario Franceschini.

«Abbiamo presentato un’interrogazione al ministro Franceschini perché 23 milioni non sono pochi, soprattutto se rapportati all’attività e alla produttività della scuola: un corso in 5 anni con 17 specializzati formati. Neanche un super master ad Harvard o a Cambridge ha costi così elevati», dice Belotti ai microfoni dell’inviato Pinuccio.

Il deputato avanza anche delle perplessità sull’incarico da direttrice ricoperto da Alessandra Vittorini (la cui retribuzione dichiarata sul sito sarebbe di 150mila euro l’anno): «Con tutti gli esperti che ci sono in circolazione, il ministro Franceschini doveva proprio scegliere la sua amica, nonché moglie del suo compagno di partito David Sassoli?».

Grande ritorno a “Striscia la notizia” anche della rubrica “Ambiente Ciovani”, il contenitore del Tg satirico di Antonio Ricci che vede protagonisti giovanissimi consulenti scientifici, che svelano curiosità e segreti sul mondo naturale e sulla sua conservazione. In questo primo appuntamento della stagione, Leonardo Tiralongo sensibilizza il pubblico sulle faggete vetuste di Aspromonte, Gargano e Pollino riconosciute patrimonio dell’umanità dall’Unesco e da cui dipende anche molto del nostro futuro.

Segui Metropolitan Magazine ovunque! Ci trovi su FacebookInstagram e Twitter!

Ph: Ufficio Stampa Mediaset

Pulsante per tornare all'inizio