10 anni di tennis e 10 anni di spettacolo. Riviviamo i migliori colpi di ogni anno dal 2010 a questa parte secondo ATP Tennis TV.
Chiudiamo questo decennio con una carrellata di colpi che hanno caratterizzato ognuno degli ultimi dieci anni del circuito ATP. Tra maestri nel far infuocare le platee e tennisti non particolarmente atletici o dediti a punti scenografici, vediamo chi ha deliziato gli occhi degli appassionati negli ultimi dieci anni.
2010 – Hewitt vs Soderling
Secondo turno del Master di Cincinnati, secondo set. Eccellente timing e ottimi riflessi quelli dell’australiano, che erige un muro contro le botte di Soderling e di controbalzo risponde allo smash dello svedese battendolo sul lungolinea.
2011 – Roddick vs Raonic
Non è facile (e fa male) colpire in tuffo sull’erba, più difficile sulla terra, ancora di più sul cemento. Ma a Roddick piaceva così tanto questa superficie che nel 2011 decise di chiudere la finale dell’allora ATP 500 di Memphis contro Milos Raonic in questo modo.
2012 – Dimitrov vs Troicki
Di colpi spettacolari Grigor Dimitrov ce ne ha regalati parecchi, ma tra tutti i cioccolatini della carriera dell’ungherese questo contro Troicki nel primo turno dell’ATP di Basilea rientra sicuramente tra i più belli.
2013 – Zeballos vs Almagro
Molte volte quando l’avversario ti martella, tu in allungo alzi la palla e lui si prepara allo smashone, neanche ci provi e ti allontani pure dall’azione. Non era di questo parere Federico Zeballos che su una schiacciata di Nicolas Almagro aveva deciso di colpire così.
2014 – Sock vs Dimitrov
Molto simile a quello di prima ma se possibile ancora più difficile, perché la pallina gli rimbalza vicino i piedi. Dimitrov però aveva messo anche quello. Una perla di un coefficiente di difficoltà stellare che merita di essere visto almeno una volta al mese.
2015 – Paire vs Simon
Il drop volley di Benoit Paire nel secondo turno di Parigi-Bercy nel 2015 è uno dei colpi più sofisticati, accurati e letali mai visti in un campo da tennis. Non capita tutte le partite di vedere la sfera di velcro toccare una sola volta il terreno avversario e poi la rete.
2016 – Djokovic vs Murray
Ci sono tanti modi per chiudere una partita. Grazie a un errore dell’avversario, con un normale vincente o, come ci insegna Mr. Andy Roddick qui sopra, con un colpo spettacolare. Andy Murray nel 2016 aveva deciso di eliminare Djoker dagli Internazionali d’Italia così.
2017 – Cuevas vs Zverev
Tra i diversi colpi no-look che si sono visti in questi anni, il passante di Cuevas dopo uno spettacolare scambio contro Sascha Zverev a Madrid nel 2017 rientra tra i più belli. Dopo una corsa da rete a fondo campo il modo in cui chiude il punto è da applausi.
2018 – Federer vs Medvedev
Ok, il suo stile è rivedibile. Ok, esteticamente non è bellissimo. Ma se dopo un colpo ti prendi l’applauso dal Re dell’eleganza tennistica, allora vuol dire che non sei proprio malaccio. Se impressiona la traiettoria della pallina di Paire, quella del russo incanta.
2019 – Fucsovics vs Monfils
Se in carriera Gael Monfils fosse stato tanto efficace quanto spettacolare, si darebbe portato a casa quale Major. Di Slam non è ha mai vinti, ma il funambolo francese rientra tra i giocatori più divertenti da guardare di sempre. Questo dritto in salto ne è la più concreta testimonianza.