Dopo tre mesi dalla condanna per truffa di Elisabeth Holmes e il rischio di 20 anni di carcere esce su Disney+ la serie “The Dropout“. Una true story avvincente creata da Elizabeth Meriwether che si sussegue per 8 puntate. Gli interpreti principali sono Amanda Seyfried nel ruolo di Elisabeth Holmes e Naveen Andrews come Sunny Balwani, il compagno di lei. Scopriamo di più su quella che è considerata una delle più significative truffe dell’industria tecnologica degli Stati Uniti.
Nel 2003 nasceva Theranos, il sogno di Elisabeth Holmes, una ragazza ambiziosa poco più che diciannovenne che voleva fare la differenza. In qualche anno quella che era una startup è diventata una delle aziende più promettenti della Silicon Valley poichè la missione su cui Theranos basava il suo successo e che convinse molti investitori a impegnare grandi somme di denaro, era la promessa di eseguire diverse analisi del sangue prelevando dai pazienti appena una goccia. Cosa che non avverrà mai. Sarà proprio nella serie “The Dropout” che verrà ripercorsa tutta quest’assurda vicenda.
“The Dropout”, la serie che ripercorre gli inganni della Theranos
Ispirata all’omonimo podcast di ABC News, parla sì delle vicende di Theranos, ma soprattutto di Elizabeth Holmes, interpretata dall’attrice Amanda Seyfried in modo impeccabile. Entriamo sin da subito nel mondo della Holmes, caotico, rivoluzionario, fuori dagli schemi dagli inizi dei suoi studi a Stanford fino al ritiro dall’università e la fondazione dell’azienda. Mossa dall’obbiettivo di diventare miliardaria e imitare il suo modello di vita, Steve Jobs, intraprende la scalata al successo nel mondo scientifico e farmaceutico.
Per quanto il suo scopo nel cercare di creare un dispositivo medico che analizzasse il sangue e permettesse maggiore equità nel sistema sanitario americano, fosse nobile, peccato che nulla di questo esisteva. I macchinari non funzionavano o se casualmente andavano, questo bastava per dare fiducia alle persone coinvolte. Una volta che gli investitori aumentavano così come i milioni di dollari spesi sulla Theranos ci si è trovati in un punto di non ritorno, sempre più bloccati in un circolo vizioso di manipolazioni e bugie.
L’epilogo della truffa raccontato sulla serie “The Dropout”
Il castello di carte che Elisabeth Holmes aveva creato con l’inganno e la falsificazione dei risultati medici non avrebbe retto a lungo e sarebbe crollato prima o dopo, infatti così fu. Il fallimento avvenne in pochissimi mesi e cominciò nell’ottobre del 2015, con l’uscita sul Wall Street Journal di un articolo del giornalista John Carreyrou dove usava le testimonianze di alcuni dipendenti che raccontavano la verità dei fatti. Inizialmente Holmes e la dirigenza di Theranos cercarono di smentire le accuse, ma ben presto divenne impossibile, portando a galla tutti i fallimenti dell’azienda. L’azienda passò da una valutazione di circa 9 miliardi di dollari a zero nel giro di appena un anno, fallendo definitivamente nel 2018.
Attualmente la Holmes è ancora sotto processo, ma le conseguenze delle sue azioni hanno avuto una forte risonanza per molte imprenditrici che ancora oggi faticano a trovare finanziamenti per i loro progetti, dato il precedente. La serie “The Dropout” riesce a ripercorrere tutti gli eventi accaduti con linearità, senza appesantire troppo lo spettatore. Sicuramente un piccolo gioiello ancora poco conosciuto su Disney+.
Francesca Agnoletto