Questa sera va in onda su Iris The Terminal, il film del 2004 di Steven Spielberg con Tom Hanks protagonista nei panni di un uomo che rimane bloccato nell’aeroporto John Fitzgerald Kennedy di New York per diverso tempo.
The Terminal: la storia vera

The Terminal è ispirato a una storia (incredibile ma) vera, quella dell’iraniano Mehran Karimi Nasseri che, a causa del furto del proprio passaporto, rimase bloccato all’aeroporto Charles De Gaulle di Parigi dal 1988 al 2006.
L’uomo, nato nel 1942, visse per 18 anni in quello che è a tutti gli effetti un non luogo: vistosi rifiutare il visto d’ingresso nel Regno Unito proprio a causa del furto del passaporto, le autorità francesi gli offrirono la permanenza in Francia oppure il rimpatrio, che però rifiutò in quanto rifugiato politico. Nasseri iniziò così la sua vita al Terminal 1, diventando un vero e proprio punto di riferimento, circondato da valigie e scatoloni.
Tante le difficoltà burocratiche relative alla sua documentazione, ma anche Nasseri ci mise del suo, consapevole del fatto di essere ormai noto – si stima infatti che Steven Spielberg gli abbia fatto un versamento di 300.000 dollari per poter trasporre la sua storia sul grande schermo.
L’uomo uscì finalmente dall’aeroporto ad agosto 2006, a causa di un’intossicazione alimentare che richiedeva un’ospedalizzazione. Attualmente risiede in una casa di accoglienza.
Chiara Cozzi
Seguici su Google News
Ph: nospoiler.it