Si è spento all’età età di 89 anni, Tinin Mantegazza, l’autore di Dodò, il personaggio animato, inventato nel 1985, che ha allietato le giornate di tanti bambini con la trasmissione televisiva «L’albero azzurro»
È morto l’inventore di Dodò dell’ Albero Azzurro, Tinin Mantegazza
Tinin Mantegazza, classe 1931, è stato un grandissimo artista: pittore, illustratore, scenografo, scrittore, cabarettista ed organizzatore teatrale. Tinin era nato in provincia di Savona, a Varazze, cresciuto sin da piccolo a Milano, ed innamorato della sua Romagna, dove da tanti anni aveva deciso di vivere, a Cesenatico. Era un geniale creativo. Grazie alla sua inventiva, con il pupazzo Dodo’, i bambini di ogni età, che lo seguivano, imparavano, guardandolo, i valori dell’amicizia, del rispetto e della solidarietà. Insegnamenti che non passeranno mai di moda, e che ci accompagneranno per sempre, nonostante la sua scomparsa. Il suo ricordo resterà ogni qualvolta questa trasmissione verrà proposta. A trent’anni dopo il suo debutto, infatti, L’albero azzurro, con la chiusura delle scuole, è tornato sia su Rai2 che su RaiYoyo, distraendo con la sua positività le fatiche della didattica a distanza.

Un passato glorioso
Tinin Mantegazza non è stato celebre solo per aver creato l’uccello Dodò, il pupazzo protagonista della storica trasmissione per bambini. Infatti la sua carriera artistica e le sue invenzioni hanno segnato la cultura italiana dal secondo dopoguerra ad oggi. La sua è stata un’instancabile mente creativa, che lo portò a collaborare per oltre 18 anni con Enzo Biagi. Egli infatti, realizzava i disegni delle schede dei programmi, condotti dal giornalista. L’arte di Tinin Mantegazza resterà sempre con noi ogni qualvolta sorrideremo guardando il “suo” pupazzo a pois giallo, dal lungo becco: Dodò!
Seguici su: