Calcio

Trapani, la salvezza è ancora possibile

Il Trapani ora è obbligato a crederci. La vittoria in rimonta contro la Virtus Entella ha riaperto il discorso salvezza per i Granata. Ora sono tre i punti di distacco dal quartultimo posto, che consentirebbe ai siciliani di disputare i play-out. Sarà fondamentale mantenere il sangue freddo ed evitare cali di concentrazione. Ma con l’atteggiamento messo in campo contro i liguri nulla è impossibile.

Trapani, ora devi crederci

Soltanto fino a poche settimane fa uno scenario del genere sarebbe stato considerato adatto ad un film di fantascienza. Il Trapani era dato praticamente per spacciato, visti i risultati dell’ultimo mese. E invece la prova di forza messa in mostra nel turno infrasettimanale contro la Virtus Entella ha riaperto clamorosamente i giochi. I Granata hanno ritrovato un successo che mancava dal 18 gennaio e si sono portati a – 3 punti dalla zona play-out, complici le contemporanee sconfitte di Cosenza e Cremonese.

I rossoblù e i grigiorossi non stanno attraversando un bel momento. Il Cosenza è reduce da un pareggio e due sconfitte, mentre la Cremonese ha nuovamente esonerato Rastelli. Il Trapani ha raggiunto i Lupi della Sila a quota 24 punti, mentre i lombardi occupano il quartultimo posto (utile per disputare i play-out) a 27 punti. Si preannuncia una lotta incandescente fino alle ultime giornate.

Tuttavia un dato potrebbe giocare a sfavore del Trapani: nel caso in cui il distacco tra quintultima e quartultima fosse superiore a quattro punti, i play-out non verrebbero disputati. Attualmente i punti di differenza tra il duo Ascoli-Venezia e la Cremonese è di cinque punti. Ma c’è da dire che entrambe le squadre non stanno vivendo il loro periodo migliore di forma. E in più la lotta per non retrocedere sembra essersi estesa anche a Juve Stabia, Pisa e, a sorpresa, Perugia. Quando mancano poco più di due mesi al termine della stagione tutto può ancora accadere.

Cuore granata, croce e delizia

Il Trapani potrà contare in questa parte cruciale di stagione su un fattore in più: la grinta mostrata finora potrebbe far pendere l’ago della bilancia a favore dei siciliani. E in più c’è un jolly chiamato Stefano Pettinari. Con 13 reti in 26 presenze l’attaccante romano ha riportato gli uomini di Castori a sognare.

Ci sono però due cose da migliorare. In primis la solidità della retroguardia difensiva. 51 reti subite e peggiore difesa del torneo: con una media così salvarsi diventa complicato. Secondo punto: evitare i cali di concentrazione come quello mostrato nella gara contro la Juve Stabia. Nella prossima giornata ci sarà l’ostica trasferta al Castellani contro l’Empoli. Il Trapani ha sempre faticato lontano dal Provinciale: il successo in trasferta manca addirittura dal 23 novembre (1-2 contro il Livorno). Servirà un’impresa e, soprattutto, il cuore messo in campo contro la Virtus Entella. Difficile, certo. Ma nel calcio tutto è possibile…

Foto: Getty Images

Seguici su:

Pagina Facebook ufficiale Metropolitan Magazine Italia

Account ufficiale Twitter Metropolitan Magazine Italia

Adv
Pulsante per tornare all'inizio