In Ucraina è in corso un attacco missilistico russo. Scattato l’allarme antiaereo in gran parte del paese, inclusa la capitale. Intanto l’esercito di Kiev ha già abbattuto i primi missili e il governatore di Odessa, Mosca, prepara un attacco massiccio. Sono in arrivo aiuti per l’Ucraina da Stati Uniti, Germania e Italia.
Attacco missilistico russo: “più di 30 missili” contro l’Ucraina

La Russia ha lanciato oggi “più di 30 missili” contro l’Ucraina, assicura il governo di Kiev mentre scatta l’allarme antiaereo in gran parte del paese, inclusa la capitale.
È in corso nel territorio ucraino un nuovo, violento, attacco da parte delle milizie russe, che hanno iniziato un attacco missilistico e l’esercito di Kiev ha già abbattuto i primi missili. Lo ha reso noto su Telegram il capo dell’ufficio del presidente, Andriy Yermak, come riportano i media ucraini.
Le forze di difesa ucraine segnalano “missili in direzione di Vinnytsia e della regione di Kiev”, segnalando che potrebbero “cambiare la traiettoria”. Le esplosioni sono state udite nella regione di Kiev, come riportano i media ucraini. Secondo le prime informazioni, sarebbero state provocate dall’abbattimento di missili russi da parte della contraerea ucraina.
Intanto, i vertici militari invitano la popolazione a “rimanere nei rifugi. Crediamo nella difesa aerea” – riporta il Guardian. “Alcuni missili volano attraverso la regione di Kharkiv, altri attraverso Vinnytsia in direzione ovest”, comunicano le forze ucraine tramite un aggiornamento su Telegram.
Gli Stati Uniti invieranno 31 tank Abrams all’Ucraina, “l’equivalente di un battaglione ucraino”. Lo ha annunciato il presidente americano Joe Biden alla Casa Bianca, puntualizzando che “Non è un’offensiva contro la Russia. Putin si sbagliava, l’alleanza regge”. Anche il cancelliere tedesco Scholz ha comunicato l’invio di 14 carri armati Leopard 2A6 all’Ucraina. Dall’Italia, Giorgia Meloni annuncia: “Alleati uniti a 360 gradi”.
Serena Pala
Seguici su Google News