
Il 16 Giugno 1971, 2Pac venne al mondo a New York. Una vita, la sua, finita troppo presto, giustiziato in modo freddo in una delle tanti notti di Las Vegas. Era il lontano 13 Settembre 1996, e la sua morte scatenò una spirale di violenza tra rappers conclusasi con il decesso dell’altro pilastro dell’hip hop anni 90, Notorius B.I.G.
2Pac, molto più di un rapper: Una voce per molti afroamericani
La vita di 2Pac fu subito segnata da un inizio difficile. La madre, Afeni Shakur, fu coinvolta nelle cellule estremiste delle black panther, e visse la sua gravidanza in carcere. Tupac Shakur nacque senza figura paterna in un clima di astio nei confronti dei bianchi.
Fu proprio il rap a dare al giovane afroamericano la possibilità di dare sfogo ai suoi disagi, entrando a far parte del gruppo Digital Underground. Nel 1991 uscì 2Pacalypse Now. E’ tuttavia il 1993 l’anno della svolta. Tramite Stricly 4 My N.I.G.G.A.Z divenne famoso in tutto il mondo. Nello stesso periodo formò la crew Thug Life.
Proprio in quel periodo si trovò coinvolto in pesanti beghe giudiziarie e finì in carcere per le accuse di Ahyanna Jackson di stupro (rivelatesi poi false dopo il decesso di 2Pac stesso).
Suge Knight , capo dell’etichetta discografica Death Row Records, pagò la cauzione per lui e 2Pac entrò a far parte di quest’ultima. Il 30 novembre 1994 ci fu il primo attentato alla sua vita. Riuscì a sopravvivere ad una sparatoria, ma questo lo rese estremamente sospettoso nei confronti delle persone a lui vicine.
Il 14 marzo 1995 venne pubblicato l’album Me against the world , considerato il disco hip hop migliore di sempre. Nello stesso anno pubblicò, insieme a Dr.Dre, il singolo California Love. Anticipò l’uscita del disco All eyez on me, che ebbe successo mai visto in precedenza.
Tuttavia, nella tragica notte del 13 Settembre 1996, l’auto in cui era seduto insieme a Suge Knight, venne affiancata e crivellata di colpi. Vennero fatte numerose ipotesi sul mandante, ma tutt’ora nessuno ha ancora pagato per il reato. Il caso risulta insoluto.
Una storia triste e una vita di un grande artista spezzata nel momento più importante, ma che ha trasformato l’uomo in leggenda
Andrea Pastore