Il prossimo weekend metterà la parola fine alla quinta stagione di Formula E. New York infatti ospiterà le ultime due gare del campionato al sabato e alla domenica.
Anteprima ePrix New York 2019 Come di consueto, sarà la Grande Mela a fare da cornice all’epilogo del campionato per vetture elettriche. Tappa che in questo caso darà il nome del vincitore della stagione 2018/19, ma sono in ballo anche altre posizioni della classifica piloti e costruttori.
Anteprima ePrix New York 2019 – Il tracciato
Il circuito ospitante l’atto conclusivo della serie ha una lunghezza di 2.373 metri e consta di un totale di 14 curve. Il tracciato si sviluppa attorno al Brooklyn Cruise Terminal, il porto di attracco per le navi da crociera. La zona è quella denominata Red Hook, una ricca zona portuale e commerciale di Brooklyn con allo sfondo la bassa Manhattan e la Statua della Libertà.
Tornando alla pista possiamo notare come vi sia la presenza di zone lente e veloci. Vi sono due rettilinei importanti e curve interessanti come la 14, una curva in appoggio a sinistra. Le zone più propizie per il sorpasso sono curva 1, 6, 9 e 10. Il circuito è sicuramente uno dei più difficili di tutta la stagione.
Anteprima ePrix New York 2019 – Situazione del campionato
A New York si arriva con una classifica piloti molto corta. Al momento primo in classifica è Jean Eric Vergne, favorito per la vittoria finale, con 130 punti. Alle sue spalle troviamo invece Lucas Di Grassi a quota 98, il quale ci proverà fino all’ultimo. Grande lotta anche per il terzo gradino del podio, partendo da Mitch Evans con 87 punti fino ad arrivare a Sebastien Buemi, al momento settimo con 76 punti.
Lato classifica dei team ci sono pochi margini per eventuali stravolgimenti. Mentre la DS Techeetah pare ormai essere avviata alla conquista del titolo, la lotta potrebbe esserci solo per il terzo posto tra la Envision Virgin Racing e la Nissan E.dams, rispettivamente a 150 e 139 punti.
Anteprima ePrix New York 2019 – Orari e diretta TV
Qui sotto troverete tutti gli orari dei canali TV che trasmetteranno le gare del sabato e della domenica. Le prove libere saranno disponibili solo sugli account Facebook e YouTube della Formula E. Le qualifiche saranno trasmesse su Eurosport, mentre le gare sia su Eurosport (in differita) che su Italia 1 (in chiaro).
Sabato 13 luglio
Qualifiche _ 19:40-20:40 (Eurosport 2, differita)
Gara _ 17:30-19:20 (Italia 1, diretta); 23:45-01:00 (Eurosport 1, differita)
Domenica 14 luglio
Qualifiche _ 21:00-21:40 (Eurosport 2, differita)
Gara _ 17:30-19:20 (Italia 1, diretta); 21:40-23:00 (Eurosport 1, differita)
Extra – Tutti i focus di Metropolitan!
Se vi siete persi alcuni dei nostri focus sull’imminente doppio appuntamento di New York, eccoli e buona lettura!
- Mondiale costruttori
- Mahindra
- BMW
- Mondiale piloti
- Vergne vs Di Grassi
- Sam Bird
- Andrè Lotterer
- Sebastien Buemi
- Mitch Evans
SEGUICI SU:
PROFILO INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
CANALE TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
PAGINA TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw