Stando a un leak dell’affidabile Tom Henderson, all’Ubisoft Forward verranno presentati ben quattro nuovi titoli del franchise di punta della software house, Assassin’s Creed. Di questi abbiamo anche i nomi e l’ipotizzata scenografia storica, sebbene non si è certi sugli archi temporali in cui saranno ambientati. Fino a ora si sapeva soltanto di Assassin’s Creed: Mirage, ambientato nell’antica Baghdad e che non può che strizzare l’occhio ai fan di Prince of Persia. Ufficiale anche la presentazione di un nuovo DLC per Valhalla, ma di cui ancora non si conosce il tema o le novità apportate. Ma andiamo a scoprire insieme le sorprese che saranno svelate nell’evento di sabato.
Ecco i nuovi progetti di Ubisoft per Assassin’s Creed in un leak: tre nuovi giochi per console, uno per VR, uno mobile
Tom Henderson ha twittato: mentre le software house tremano, sperando di non uccidere l’hype e le speranze dei fan, quelli stessi giubilano e fremono di sapere. Stando a Henderson, oltre il già annunciato Mirage saranno presentati altri titoli. I loro nomi in codice (ricordate che sono ancora dei progetti, magari alle primissime fasi di sviluppo!) sono: Project Red, ambientato in Giappone; Project Hexe, ambientato in Europa centrale; Project Jade, ambientato in Cina e probabilmente mobile. A questi si aggiunge Project Nexus, gioco VR su cui però sussistono dei dubbi: non si sa se sarà mostrato al Forward.
Inoltre, sicuramente presente alla conferenza Ubisoft il nuovo DLC di Assassin’s Creed: Valhalla, ma non sappiamo che novità verranno mostrate. Quindi, insomma: seguite il Forward! Farà forse un po’ storcere il naso un dettaglio fondamentale: Project Red (da non confondere con la software house polacca madre di The Witcher e Cyberpunk 2077) farà parte di Assassin’s Creed: Infinity, videogioco live service basato sulla saga di Altair, Ezio Auditore e compagnia. Hexe, secondo alcuni, sarà ambientato durante il dominio del Sacro Romano Impero, tra vassalli, valvassini e valvassori franco-germanici. Quest’ultimo non vedrà la luce prima del 2024.
Alberto Alessi
Seguici su Google News