Calcio

Bari-Benevento, Serie B: probabili formazioni e diretta tv

Adv

Due squadre con obiettivi opposti ma con la stessa voglia di portare a casa i 3 punti. È Bari-Benevento, in campo oggi per la 31esima giornata di Serie B allo stadio San Nicola. Da un lato i galletti, intenzionati a tornare al successo dopo due gare a secco per rispondere al Genoa (che nell’anticipo di ieri sera ha battuto 1-0 la Reggina) e non abbandonare anzitempo il sogno promozione diretta. Dall’altro gli stregoni, coinvolti nella lotta per non retrocedere e obbligati a fare punti per non perdere contatto con la zona playout. Il fischio d’inizio al match è in programma alle ore 16:15 di questo pomeriggio.

Il momento delle due squadre

Come detto, i padroni di casa vanno a caccia di un successo che possa rilanciare le ambizioni di promozione dopo che nelle ultime due uscite sono arrivati un pareggio e una sconfitta, rispettivamente contro Frosinone e Ternana. Se, però, lo 0-0 di 2 giornate fa contro la capolista ha più il sapore di un punto guadagnato che di un punto perso, l’1-0 rimediato domenica scorsa al Liberati è un passo falso importante che ha fatto scivolare il Bari al quarto posto, seppur a +5 sul Pisa, quinto.

I pugliesi, a quota 50 punti, si sono visti superare da un Südtirol apparentemente inarrestabile, che grazie all’11esimo risultato utile consecutivo si è portato a +1 sui galletti. Anche la zona promozione diretta del Genoa si è allontanata. Grazie al successo di ieri sulla Reggina, infatti, i liguri si sono portati a +9, mettendo notevole pressione ai biancorossi, costretti adesso a vincere per non doversi arrendere troppo presto ad un posto in top 8.

Un solo successo nelle ultime 13. È il misero bottino del Benevento, a cui poco sembra essere servito il cambio in panchina che 7 giornate fa ha portato Stellone a sostituire Cannavaro, esonerato dal club sannita. Dall’arrivo dell’ex tecnico, fra le altre, di Bari e Reggina, sono arrivati 3 pareggi, una vittoria (1-0 contro il Brescia il 18 febbraio) e 2 sconfitte, l’ultima sabato scorso sul campo del Pisa (2-0). Guardando la classifica, a 8 giornate dal termine, la classifica non può che destare grande preoccupazione in casa giallorossa. I 29 punti guadagnati fin qui da Acampora e compagni, infatti, valgono il terzultimo posto in classifica, solo a +1 Spal e Brescia e, soprattutto, a -3 dalla 17esima piazza del Cosenza, attualmente in zona playout assieme al Venezia, 16esimo con 33 punti.

Photo credits: Benevento Calcio

Precedenti e pronostico di Bari-Benevento

Sono 15 i precedenti fra le due squadre, con il bilancio che pende in favore dei pugliesi, usciti vincitori in 5 occasioni. 2, invece, i successi dei campani, 8 i pareggi. L’andata, al Ciro Vigorito, si era conclusa sul risultato di 1-1, con il vantaggio iniziale dei locali, firmato nel primo tempo da Improta, e il pareggio degli ospiti arrivato al 77esimo minuto grazie al penalty trasformato da Cheddira.

Per quanto riguarda il match di oggi, è ovviamente il Bari a partite favorito. Il segno 1 è infatti consigliato e si attesta a quota 1,90, contro il 4,10 del segno 2. Resta comunque nell’ambito delle possibilità il pareggio, dato a 3,25. Pochi, inoltre, i gol attesi, visto che sia i galletti che gli stregoni subiscono poco (terza e settima miglior difesa) e che l’attacco sannita è il peggiore della categoria, con sole 23 reti messe a referto. Attenzione, perciò, alle quote per il segno Under 2,5, quotato 1,57, e per il segno No Gol, che paga 1,66 volte la posta.

Probabili formazioni di Bari-Benevento

Fra le fila del Bari rientra dalla squalifica Di Cesare, pronto a riprendersi il posto al centro della difesa accanto a Vicari. Sulla corsia di destra, confermato Pucino, mentre a sinistra ballottaggio Ricci-Mazzotta con il secondo favorito. Al centro del campo, Folorunsho potrà tornare per qualche minuto nel finale. Si rivede, invece, Maiello, anche lui al rientro dal turno di stop aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali. Ai lati dell’ex Napoli ci saranno Maita e Benedetti (in netto vantaggio su Molina). Davanti, Botta in trequarti supporterà la coppia offensiva formata da Cheddira e uno fra Antenucci ed Esposito.

Tanti dubbi per Stellone, che torna in panchina dopo la squalifica per l’espulsione contro il Como. Il tecnico romano ritrova Tello, ma perde Leverbe, fermato dal giudice sportivo dopo il rosso di Pisa. L’assenza del francese si va ad aggiungere a quella per infortunio di Glik ed El Kaouakibi, anche se il marocchino dovrebbe farcela almeno per la panchina. Da valutare le condizioni di Letizia, che verosimilmente stringerà i denti ed andrà a formare la difesa a 3 con Pastina e Toşca. In caso di forfait da parte dell’ex Carpi, ci sarà la difesa a 4. A centrocampo, Foulon sulla corsia di sinistra, Improta su quella di destra, mentre al centro Acampora sarà affiancato da uno fra Schiattarella e Karić. In vantaggio c’è lo svedese, che lascerà libero uno slot sulla trequarti, preso da Tello, che, assieme a Pettinari (preferito a Farias) agirà alle spalle di La Gumina.

Bari (4-3-1-2): Caprile; Mazzotta, Vicari, Di Cesare, Pucino; Maita, Maiello, Benedetti; Botta; Cheddira, Antenucci. Allenatore: Michele Mignani.

Benevento (3-4-2-1): Paleari; Pastina, Toşca, Letizia; Foulon, Acampora, Karić, Improta; Pettinari, Tello; La Gumina. Allenatore: Roberto Stellone.

Arbitro: Marco Piccinini (Forlì). Assistenti: Meli, Cipriani. IV Ufficiale: Pirrotta. VAR: Abisso. AVAR: Alassio.

Dove vedere Bari-Benevento

L’incontro sarà trasmesso in diretta tv da Sky al canale Sky Sport numero 251 del satellite. Gli abbonati a Sky potranno seguire il match anche in diretta streaming attraverso la piattaforma live e on demand NOW. La diretta streaming di Bari-Benevento sarà visibile anche su Helbiz Live e DAZN.

Seguici su Google News!
Autore: Alessandro Salvetti.

Crediti foto: pagine Facebook ufficiali SSC Bari e Benevento Calcio.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio