I campionati italiani sono in pausa: chi per la sosta natalizia e chi si è dovuto arrendere, invece, all’ondata incessante di contagi da Covid-19, con la variante Omicron sempre più imperante. Il calcio è in pausa e riprenderà solo nei primi giorni di gennaio 2022. Uno stop che, tra una fetta di panettone ed un brindisi, sarà completamente deputato al calciomercato invernale che, puntualmente, apre i battenti nel primo mese del nuovo anno. Diverse le trattative che vedono impegnati i club di Serie A, con i rispettivi direttori sportivi scesi in campo, dopo il mercato più fertile della bella stagione, con l’obiettivo di regalare ai propri tecnici dei tasselli importanti per giungere, nel mese di maggio, ai target prestabiliti. Si muovono le grandi e le piccoli del nostro calcio. Il calciomercato dell’Inter ha due obiettivi: rafforzare le fasce e sistemare, con un tassello, il centrocampo. Ecco la situazione.
Calciomercato Inter: il tassello del futuro a centrocampo e l’obiettivo Nandez
Il primato in classifica per Simone Inzaghi è un punto di partenza per il 2022. Dopo un avvio poco brillante, l’Inter si è immediatamente rimessa in carreggiata dimostrando di avere, anche quest’anno, la rosa migliore. Parco giocatori che, in vista degli ottavi di Champions League, potrebbe essere rafforzato: sulle fasce piace Nahitan Nandez del Cagliari, ma la sua valutazione di 20 milioni di euro fa prendere tempo. Attendere il destino in classifica degli isolani potrebbe essere una mossa rischiosa, ma economicamente vincente. Le alternative all’uruguaiano sono Mohamed Fares e Manuel Lazzari. È a centrocampo che i nerazzurri guardano al futuro: con il rinnovo di Marcelo Brozovic ancora congelato, Beppe Marotta ha individuato in Davide Frattesi del Sassuolo il nuovo tassello per la mediana. Il tecnico piacentino si è innamorato delle prestazioni del romano e vorrebbe averlo già a gennaio. Attenzione, in questo senso, alla concorrenza della Roma che vorrebbe riportare a casa il suo ex Primavera. Lorenzo Pellegrini docet.
Seguici su Metropolitan Magazine
(Photo credit: Inter)