
Si chiamava Carmine il fratello di Lina Sastri, morto a gennaio di quest’anno dopo aver contratto il Covid. Aveva 73 anni ed è stata proprio la celebre cantante e attrice napoletana a dare la notizia della sua morte, condividendo uno scatto che li vedeva insieme, felici e abbracciati. “Era un Re. Un gigante. Un Eroe romantico”, le parole della Sastri nel ricordare il fratello Carmine. “Mio fratello Carmine ci ha lasciato. Il covid assassino lo ha vinto. Ma Carmine non può morire. É indimenticabile.” ha tenuto poi a sottolineare la cantante, aggiungendo “Ogni immagine di bellezza lo rispecchierà. Ogni nota di Mozart farà risuonare la sua felicità. Ogni brillante ispirazione lo risveglierà. Ogni rischiosa azione lo ricorderà. E creerà un ristorante in cielo. Carmine non può morire. È indimenticabile”.
Carmine, chi era il fratello di Lina Sastri

Carmine Sastri e Lina avevano un rapporto molto bello, di grande stima e affetto. Lui aveva un ristorante in via Niccolò Tommaseo, vicino piazza Vittoria, il cui nome era «La Casa di Ninetta». Aveva contratto il Covid alcune settimane prima del terribile epilogo. Un dolore enorme per sua sorella che, sui social, manifestò con parole drammatiche: “Questo virus assassino che toglie il rispetto e la dignità ai morti” ha scritto, “E un flagello terribile. Un castigo del cielo. Una maledizione..Senza scampo. Ci resta solo la preghiera”. E ancora la Sastri ha scrtto: “Questo virus assassino che toglie il rispetto e la dignità ai morti. Perché non li possiamo vedere. Accarezzare…”
Carmine, il fratello di Lina Sastri è morto lo scorso gennaio a 73 anni dopo aver contratto il Covid. A dare la notizia era stata la stessa attrice che, sui social, aveva scritto un commovente addio e postato diverse foto in cui i due sono abbracciati: “Era un Re. Un gigante. Un Eroe romantico”. “Mio fratello Carmine ci ha lasciato. Il Covid assassino lo ha vinto. Ma Carmine non può morire. É indimenticabile. Era un Re. Un gigante. Un Eroe romantico. Ogni immagine di bellezza lo rispecchierà. Ogni nota di Mozart farà risuonare la sua felicità. E ogni brillante ispirazione lo risveglierà. Ogni rischiosa azione lo ricorderà. E creerà un ristorante in cielo. Carmine non può morire. È indimenticabile”, aveva scritto Lina Sastri.
Lina Sastri, il cui vero nome è Pasqualina Sastri, è nata a Napoli il 17 novembre del 1953 e ha 67 anni di età. E’ un’attrice e cantante italiana. E’ nata nella zona Vasto – Arenaccia, in via degli Zingari. Lina Sastri ha esordito nel cinema con La bella Otero. Il primo ruolo importante è nel film Il prefetto di ferro (1977) di Pasquale Squitieri. Ha lavorato in vari film tra cui Ecce bombo di Nanni Moretti, Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci, Mi manda Picone di Nanni Loy. Come cantante ha pubblicato numerosi album principalmente in napoletano. Ha partecipato al Festival di Sanremo 1992 con Femmene ‘e mare.