Calcio

Champions League, definite le 32 squadre: così il sorteggio dei gironi

Champions League 21-22, con la qualificazione delle ultime tre squadre passate per le gare di eliminazione (Salisburgo, Sheriff Tiraspol, Shakhtar Donetsk), si è completato il gruppo delle 32 squadre che giovedì 26 agosto alle ore 18.00, saranno estratte dalle urne, per definire la composizione dei gironi. Ecco cosa c’è da sapere.

Le squadre qualificate alla Champions League

Così le squadre qualificate per la fase a gironi della Champions League, divise per fasce:

Prima fascia: Manchester City, Atletico Madrid, Inter, Bayern Monaco, Lille, Sporting, Villarreal, Chelsea

Seconda fascia: Real Madrid, Barcellona, Juventus, Manchester United, PSG, Liverpool, Siviglia, Borussia Dortmund

Terza fascia: Porto, Ajax, Lipsia, Atalanta, Zenit, Benfica

Quarta fascia: Club Brugge, Milan, Wolfsburg, Young Boys, Malmoe, Salisburgo, Sheriff Tiraspol, Shakhtar Donetsk

Queste, invece, le nazionalità di appartenenza delle varie formazioni:

Inghilterra: Manchester City, Manchester United, Liverpool, Chelsea

Spagna: Atlético, Real Madrid, Barcelona, Sevilla, Villarreal

Italia: Inter Milan, AC Milan, Atalanta, Juventus

Germania: Bayern, Leipzig, Dortmund, Wolfsburg

Francia: LOSC, Paris, Monaco

Portogallo: Sporting CP, Porto, Benfica

Olanda: Ajax

Russia: Zenit

Belgio: Club Brugge

Ucraina: Dynamo Kyiv, Shakhtar Donetsk

Turchia: Beşiktaş

Svizzera: Young Boys

Svezia: Malmö

Austria: Salisburgo

Moldavia: Sheriff Tiraspol

Il regolamento dei sorteggi e il programma gare

Le squadre saranno suddivise in quattro fasce. La prima fascia è formata dalla squadra campione in carica, dalla vincitrice della UEFA Europa League e dalle vincitrici del campionato delle prime sei nazioni del ranking che non si siano qualificate vincendo una competizione europea 2020/21; le fasce dalla seconda alla quarta sono determinate dal ranking per club.

Nessuna squadra può affrontarne una della stessa federazione. Eventuali altre restrizioni saranno annunciate prima del sorteggio. Nel caso delle federazioni con due rappresentanti, le squadre saranno pre-abbinate in modo da suddividere le partite tra il martedì e il mercoledì. Nel caso delle federazioni con quattro o più rappresentanti, si procederà a due abbinamenti, che si basano sui palinsesti televisivi e saranno confermati prima del sorteggio.

Il calendario completo della fase a gironi sarà confermato dopo il sorteggio. Le date sono le seguenti:

Prima giornata: 14/15 settembre

Seconda giornata: 28/29 settembre

Terza giornata: 19/20 ottobre

Quarta giornata: 2/3 novembre

Quinta giornata: 23/24 novembre

Sesta giornata: 7/8 dicembre

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia

(Photo credit: https://it.uefa.com)

Adv
Pulsante per tornare all'inizio