Conference League, domani si giocano le gare di ritorno delle qualificazioni alla prima edizione della neonata competizione europea riservata ai club. In corsa tra le italiane c’è la Roma di Mourinho, che dopo la vittoria ottenuta in trasferta, intravede l’ingresso nella fase a gironi. I giallorossi saranno in campo all’Olimpico dalle 19.00. Così il programma completo degli incontri.
Il programma gare delle qualificazioni alla Conference League
16.00 Kairat (Kaz) – Fola (Lus) 4-1
18.00 Zilina (Slo) – Jablonec (Rep. Cec) 1-5
18.00 Lincoln Red Imps (Gib) – Riga (Let) 1-1
18.00 Bodo/Glimt (Nor) – Zalgiris (Lit) 2-2
19.00 Anorthosis (Cip) – H. Beer-Sheva (Isr) 0-0
19.00 Roma (Ita) – Trabzonspor (Tur) 2-1
19.00 Copenaghen (Dan) – Sivasspor (Tur) 2-1
19.00 Elfsborg (Sve) – Feyenoord (Ola) 0-5
19.00 Vitesse (Ola) – Amderlecht (Bel) 3-3
19.00 Rosenborg (Nor) – Rennes (Fra) 0-2
19.00 CSKA Sofia (Bul) – Plzen (Rep. Cec) 0-2
19.00 Hammarby (Sve) – Basel (Svi) 1-3
19.00 M. Haifa (Isr) – Neftci (Aze) 3-3
19.30 M. Tel-Aviv (Isr) – Shakter (Kaz) 2-1
20.00 Gent (Bel) – Rakow (Pol) 0-1
20.00 Rijeka (Cro) – PAOK (Gre) 1-1
20.15 Union Berlin (Ger) – KuPS (Fin) 4-0
20.45 Tottenham (Ing) – Pacos Ferreira (Por) 0-1
20.45 Aberdeen (Sco) – Qarabag (Aze) 0-1
20.45 Shamrock Rovers (Irl) – Flora (Est) 2-4
21.00 Partizan (Ser) – Santa Clara (Por) 1-2
Il regolamento della Conference League
Il sorteggio per la fase a gironi di UEFA Europa Conference League verrà trasmesso in diretta streaming da Istanbul venerdì 27 agosto alle 13:30 CET.
Chi partecipa?
5 vincitrici del turno di spareggio del percorso campioni di UEFA Europa Conference League
17 vincitrici del turno di spareggio del percorso piazzate di UEFA Europa Conference League
10 squadre eliminate agli spareggi di UEFA Europa League
Come funziona il sorteggio?
Le 32 squadre vengono suddivise in quattro fasce da otto in base al ranking UEFA per coefficienti stabilito ad inizio stagione e sulla base dei principi stabiliti calla Commissione Competizioni Nazionali. Squadre provenienti dalla stessa federazione nazionale non possono affrontarsi; eventuali, ulteriori restrizioni verranno comunicate prima del sorteggio.
Le squadre vengono sorteggiate in otto gruppi da quattro, ciascuno contenente una squadra per ogni fascia.
Che cosa succede dopo?
La fase a gironi si disputa il giovedì dal 16 settembre al 9 dicembre, come la UEFA Europa League, con le gare in programma alle 18:45 CET e 21:00 CET.
Le vincitrici dei gironi accedono agli ottavi di finale. Le seconde classificate accedono agli spareggi per la fase ad eliminazione diretta dove sfideranno le terze classificate della fase a gironi di UEFA Europa League; le otto vincitrici completeranno il tabellone delle partecipanti agli ottavi di finale.
Le date della fase a gironi
Giornata 1: 16 settembre
Giornata 2: 30 settembre
Giornata 3: 21 ottobre
Giornata 4: 4 novembre
Giornata 5: 25 novembre
Giornata 6: 9 dicembre
Il cammino verso Tirana: il calendario della fase ad eliminazione diretta
Sorteggio spareggi fase ad eliminazione diretta: 13 dicembre
Spareggi fase ad eliminazione diretta: 17 e 24 febbraio
Sorteggio ottavi di finale: 25 febbraio
Ottavi di finale: 10 e 17 marzo
Sorteggi quarti di finale e semifinali: 18 marzo
Quarti di finale: 7 e 14 aprile
Semifinali: 28 aprile e 5 maggio
Finale: 25 maggio (National Arena, Tirana)
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Vitesse)
Link foto: https://www.facebook.com/VitesseArnhem/photos/pcb.4501475999910361/4501469849910976