Riccardo Zanotti è nato ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, il 16 settembre 1994 sotto il segno della Vergine. Appassionato di musica fin da bambino, dopo aver conseguito il diploma ha scelto di andar via dall’Italia per studiare a Londra, lavorando contemporaneamente per mantenersi. Dopo aver migliorato il suo inglese, ha scelto di tornare in Italia e qui ha formato una band: i Pinguini Tattici Nucleari.
La band nasce alla fine del 2010. Il suo nome, decisamente particolare, deriverebbe dalla birra Tactical Nuclear Penguin, prodotta dal 2009 dal birrificio britannico BrewDog. Prima ancora di arrivare a Sanremo, i Pinguini hanno ottenuto il primo successo nel 2017 con l’album Gioventù bruciata, per poi confermarsi nel 2019 con Fuori dall’hype.
Riccardo Zanotti, il frontman dei Pinguini tattici nucleari, non ama parlare della sua vita privata e, soprattutto, amorosa. Pare, tuttavia, che Riccardo sia “l’unico single della band”. Pur non amando parlare della vita amorosa, Riccardo parla della sua famiglia e del fatto che i suoi genitori avrebbero desiderato diventasse un ingegnere. “Mio padre Roberto è muratore e ha una piccola impresa e mia madre è insegnate. Mi hanno sempre detto ‘speriamo che finisci col fare un lavoro serio’. Poi quando mi hanno visto sul palco di Sanremo e poi con i palazzetti sold out si sono tranquillizzati.” ha ammesso il cantante in collegamento con Serena Bortone su Rai1. .
Al momento sembra che i rumors confermino l’assenza di una presenza fissa e di una fidanzata al fianco di Riccardo Zanotti e il suo unico amore, almeno per il momento, sembra essere il suo cane. E’ vero anche che Riccardo Zanotti è stato all’estero per un po’ e in quel di Londra potrebbe avere un amore o un amore, ma questo solo il gossip ce lo dirà. Il frontman sarà ospite a Oggi è un altro giorno speriamo che, per la gioia delle fan, confermi il suo essere single.