Calcio

Coppa Italia, la forma e le parole delle 9 di Serie D nella competizione

Tritium, Ambrosiana, Breno, S. Nicolò Notaresco, Pineto, Trastevere, Sassari Lattedolce, Casarano e Gelbison Vallo della Lucania sono le 9 squadre di Serie D che hanno dato la propria adesione e parteciperanno all’edizione 2020/2021 della Coppa Italia. In quale forma e condizione arriveranno alla competizione? Quanto riusciranno ad andare avanti? E la Coppa Italia di Serie D è stata cancellata

Coppa Italia per le squadre di Serie D del nord

Le squadre del nord che saranno impegnate nell’edizione 2020/2021 della Coppa Italia sono Tritium (girone B), Breno (girone B) e Ambrosiana (girone C). I primi affronteranno la Juve Stabia in una sfida molto complicata. Infatti le vespe, dopo aver cambiato in panchina, vogliono far molto bene in stagione a partire dalla Coppa. Chi vince affronta il Pisa.

Il Breno andrà a casa del Padova per cercare di strappare una vittoria. I granata si stanno preparando al meglio in questo pre-stagione che vedrà proprio la Coppa Italia come prima partita ufficiale, dato che la Serie D comincerà qualche giorno dopo il 23 settembre, data della Coppa. L’Ambrosiana è la terza squadra del nord a partecipare alla Coppa. Per loro l’avversaria sarà la Carrarese il 23 settembre e in caso di passaggio ci sarà il Venezia ad attendere

Coppa Italia serie d
ROME, ITALY – MAY 14: Tim Cup Trophy before the press conference at Stadio Olimpico on May 14, 2019 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images for Lega Serie A)

Gironi di centro e sud, una Serie D ambiziosa

Il Notaresco, girone F, affronterà in Coppa il Catania, speranzoso di ottenere grandi risultati in questa stagione. I rossoblu della provincia di Teramo sono operosi anche sul calciomercato, con le entrate di Michele Cesario e Riccardo Antonacci per citare gli ultimi. Sempre del girone F fa parte il Pineto Calcio, che giocherà contro la Feralpi Salò. I biancazzurri stanno giocando un ottimo precampionato ricco di goal e vittorie e hanno anche recentemente fatto sapere di aver rinnovato il contratto dell’ottimo difensore Pierpaoli. Sono sicuramente una squadre che potrebbe dare gran filo da torcere.

Dal girone G ci sono le sfide tra Bari e Trastevere e Sudtirol e Sassari. Il Bari ha quasi sfiorato la Serie B l’ultima stagione, pertanto la sfida per gli amaranto sarà davvero complessa. Pirozzi, tecnico del Trastevere, ha detto in merito alla sfida: “Fra tutte le squadre che ci potevano capitare, dovremo affrontare la più blasonata, con una grande storia. Auteri è uno dei tecnici più bravi in circolazione. Io l’ho incontrato quando allenava il Gallipoli, in C2. Ed anche in quel caso vinse il campionato. Per me questa sfida è motivo di grande emozione […]“. Riguardo alla positività di Tajarol ha detto che si sta applicando il protocollo di tampone ogni 3 giorni ma che non è a rischio alcuna sfida.

Nel girone H, il Casarano sarà ospite del Carpi. Anche in questo caso la sfida è molto complessa per i rossoazzurro che sperano di passare ed affrontare il Pordenone al turno successivo. Nel girone I invece c’è la Gelbison che affronterà un Novara molto attivo sul mercato ma anche in mezzo ad un possibile cambio di prorpietà. Tra tutte le sfide, molte sembrano pendere in favore dei team di categoria superiore ma, come sempre, sarà il campo a parlare il 23 settembre.

Coppa Italia di Serie D cancellata!

E’ inoltre incredibile la notizia delle ultime ore. La Coppa Italia di Serie D è stata ufficialmente cancellata. tuttoseried.com aveva anticipato la notizia e la Lega Nazionale Dilettanti è stata obbligata alla cancellazione della Coppa Italia 2020-2021. Con i ritardi causati dal Covid-19 i turni infrasettimanali saranno davvero numerosi, per cui non ci sarebbe stato spazio in calendario per la Coppa. Questo il comunicato su Facebook della LND:”#CoppaItaliaSerieD, rinviata alla stagione 2021/2022 (vista la necessità di attendere gli esiti dei procedimenti presso la giustizia sportiva che definiranno nei prossimi giorni la composizione degli organici del #CampionatoDItalia). Inizio campionato confermato per il 27 settembre

Seguici su Metropolitan Calcio

Pulsante per tornare all'inizio