Per il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus non bastano solo i booster per uscire dalla pandemia. Resta invece il forte invito a vaccinarsi per il direttore dell’Oms Europa Hans Kluge. Questi afferma come il vaccino si l’arma per vincere contro la nuova variante Omicron
Coronavirus, non bastano i booster
“Nessun Paese potrà uscire dalla pandemia a colpi di dosi di richiamo, e i booster non vanno visti come un lasciapassare per i festeggiamenti in programma”. Queste le dichiarazioni del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. Anzi per Ghebreyesus “non si esce dalla pandemia a colpi di booster”. Una frase che vuole spegnere qualsiasi illusione si come dalla pandemia si possa uscire solo a colpi di vaccino ma che invece, come Ghebreyesus ha detto, sono necessarie tutte le misure messe in campo.
I direttore generale dell’Oms ha anche invitato a fornire dosi di vaccino ai paesi più poveri. “E’ francamente difficile capire come, a un anno da quando sono stati somministrati i primi vaccini, 3 operatori sanitari su 4 in Africa non abbiano ancora avuto accesso a un vaccino”, ha detto Ghebreyesus chiedendo che ogni operatore abbia tutta la strumentazione. la formazione adatta , un ambiente sicuro e i vaccini.
Le parole di Hans Kluge
“Il booster è la difesa più importante contro Omicron”, ha detto il direttore dell’Oms Europa Hans Kluge. Questi si discosta dalla linea generale delle Oms i cui vertici considerano le terze dosi un lusso e vorrebbero che fossero cedute ai paesi più poveri. Omicron “entro poche settimane dominerà in più paesi della regione, spingendo i sistemi sanitari già sotto pressione sull’orlo del baratro”. Questo è l’avvertimento di Kluge che invita a vaccinarsi.
Stefano Delle Cave