Dopo le numerose polemiche sulla somministrazione di AstraZeneca agli under 60 – in modo particolare ai giovani – il ministero della Salute ha emesso una circolare dove spiega di far iniettare il siero solamente a persone con età uguale o superiore ai 60 anni. Tutti coloro che hanno già ricevuto la prima dose, dovranno completare il ciclo con il vaccino Pfizer-Biontech o Moderna che verrà somministrato ad una distanza di 8-12 settimane dalla prima dose.
AstraZeneca e Johnson&Johnson solo agli under 60
Anche il siero monodose Johnson&Johnson è stato raccomandato per soggetti con età superiore ai 60 anni. Lo riporta il verbale del Comitato tecnico scientifico dopo l’aggiornamento del parere sui vaccini. Nonostante esistano analogie tra AstraZeneca e J&J sugli eventi tromboembolici, la rarità delle segnalazioni di eventi trombotici non permette di trarre valutazioni rispetto al rapporto beneficio/rischio. Infine, il Cts ha chiesto alle Regioni che gli Open Day vaccinali rispettino le indicazioni per fasce di età, rendendo l’approccio alla vaccinazione omogeneo sul territorio nazionale.
Andrea Caucci Molara
Restate aggiornati su Metropolitan Magazine Attualità. Seguiteci su Facebook