Prosegue il weekend di Serie A: il programma del sabato sarà aperto alle ore 15:00 dal match tra Torino e Genoa. I granata cercano il ritorno alla vittoria che ormai manca da più di un mese, i liguri invece sono reduci da tre affermazioni consecutive (l’ultima contro il Napoli). Entrambe le squadre sono accomunate da un girone d’andata molto difficile e dal cambio di guida tecnica in corsa. Se Davide Ballardini (alla sua terza esperienza con il Grifone) sta stupendo tutti, Davide Nicola è alla ricerca della prima vittoria sulla panchina dei granata. Proprio per il tecnico torinese quella di oggi sarà una partita molto particolare, avendo militato nel Genoa prima come calciatore, poi anche come allenatore.
Davide Nicola, le prime esperienze
Le strade di Davide Nicola e il Genoa, oggi pomeriggio, si incontreranno nuovamente, ma da avversari. L’attuale tecnico del Torino, nella sua esperienza da calciatore, è cresciuto nelle giovanili del Grifone ed ha giocato per gran parte della sua carriera proprio con la maglia rossoblù. Nel rettangolo verde, Nicola ha giocato anche con il Torino.
Intrapresa la carriera da allenatore con il Lumezzane in Lega Pro, Davide Nicola si mette subito in mostra alla sua seconda esperienza in panchina, con il Livorno. Il tecnico piemontese, al termine della stagione 2012/13, riporta dopo tre anni gli amaranto in Serie A. Nella stagione in massima serie viene esonerato a gennaio, salvo poi essere richiamato non riuscendo ad evitare l’immediata retrocessione. Nelle due successive stagioni Nicola allena il Bari, in Serie B, subentrando il primo anno a Devis Mangia e concludendo il campionato al decimo posto. L’anno successivo viene esonerato a dicembre nonostante un’ottima media punti fino a quel momento.
L’impresa di Crotone e gli altri esoneri
Davide Nicola arriva alla ribalta del grande pubblico grazie alla salvezza incredibile ottenuta con il Crotone, squadra alla prima esperienza assoluta in Serie A (2016/17). L’anno successivo, sempre sulla panchina dei pitagorici, si dimette nel mese di dicembre. Nella stagione 2018/19 prende il posto di Velazquez sulla panchina dell’Udinese. Nonostante un leggero vantaggio sulla zona retrocessione, arriva l’esonero a marzo.
Poi, l’esperienza al Genoa: il 28 dicembre 2019 prende il posto di Thiago Motta e raccoglie una squadra ultima in classifica. Alla fine del campionato (interrotto per la pandemia) il Genoa ottiene la salvezza all’ultima giornata. Nonostante l’obiettivo raggiunto però, viene esonerato dalla società ligure, che decide di puntare su Rolando Maran.
Il 19 gennaio sostituisce Marco Giampaolo sulla panchina del Torino, squadra terzultima in classifica in piena zona retrocessione. Nelle prime tre partite sulla panchina dei granata Nicola ha ottenuto tre pareggi contro Benevento (2-2), Fiorentina (1-1) e l’ultimo in rimonta contro l’Atalanta (3-3). Ora, per Nicola l’occasione di centrare la prima vittoria, rilanciare le ambizioni del Toro e prendersi una piccola rivincita su chi non ha creduto in lui.
Seguici su Facebook!