Una gara al cardiopalma. Il derby tra Juve Stabia e Salernitana promette spettacolo. Le Vespe, in una situazione non facile in classifica, cercano il riscatto. I Granata cercano invece una vittoria che li rilancerebbe verso i piani alti della classifica. Ecco come le due squadre arrivano al match.
Derby al cardiopalma
Non sarà certo una gara adatta ai deboli di cuore. Il derby campano tra Juve Stabia e Salernitana promette scintille. I Granata, che occupano la zona play-off, cercano una vittoria che li rilancerebbe verso i piani alti della classifica. Completamente diversa la situazione delle Vespe, terzultime in classifica e a caccia di punti pesanti in chiave salvezza. Un avvio di campionato agli antipodi per entrambe le compagini: ecco come le due squadre si presentano al match.
Juve Stabia a caccia del riscatto
I gialloblù non si trovano certo in una situazione facile (per usare un mero eufemismo). Gli uomini del duo Fabio Caserta-Ciro Ferrara occupano infatti la terzultima posizione in classifica, a quota 11 punti. Le prime dodici giornate hanno registrato un bilancio da brivido: 3 vittorie, 2 pareggi e ben 7 sconfitte. Ad oggi l’impressione è che centrare la salvezza assumerebbe i connotati di un vero e proprio miracolo calcistico. Ciò che preoccupa è in particolare la solidità della retroguardia delle Vespe: a fronte dei 12 gol realizzati, infatti, il club di Castellammare di Stabia ne ha subiti ben 21. Una media di 1.75 a partita. La Juve Stabia deve ritrovare equilibrio: in queste condizioni sarà un’impresa evitare la retrocessione.
Un fattore potrebbe però giocare a favore della Juve Stabia. Il Romeo Menti si è rivelato negli ultimi tempi un campo difficile da espugnare (l’ultima sconfitta casalinga risale addirittura al 28 settembre: 0-1 contro il Cittadella). In trasferta invece il rendimento è disastroso: sono solo 4 i punti ottenuti (pareggio contro il Perugia e vittoria esterna a Trapani). Certo è che il derby è sempre una gara a sè: le Vespe sono riuscite già a fermare il Benevento nell’ultima giornata. Chissà che anche questa volta non portino a casa punti preziosi…
Salernitana, tre punti per sognare in grande
La Salernitana naviga sicuramente in acque molto più tranquille. Gian Piero Ventura è riuscito a ridare entusiasmo ad una piazza delusa dalla passata stagione. I punti in classifica sono 18 (5 vittorie, 3 pareggi, 4 sconfitte), a – 3 dal secondo posto occupato attualmente dal Crotone. Nell’anno del centenario la Bersagliera sogna il miracolo. Certo, per provare a centrare la promozione sarà necessario invertire il trend negativo dell’ultimo mese. Tolta infatti la vittoria casalinga contro la Virtus Entella, la Salernitana non ha certo brillato, anzi: 2 pareggi e 3 sconfitte hanno rallentato la corsa dei Granata. Sarà fondamentale recuperare punti preziosi: la classifica è cortissima e le altre non stanno certo a guardare.
Occhio, però. Vero che sulla carta la squadra guidata dall’ex ct della Nazionale appare favorita. Ma sottovalutare la Juve Stabia è un errore da non fare assolutamente.
I precedenti sorridono alla Salernitana
La Juve Stabia ha una ragione in più per cercare il successo contro i cugini Granata. Infatti, se consideriamo i precedenti tra le due squadre, non c’è storia. In 45 gare ufficiali disputate tra le due compagini nella loro storia il bilancio sorride nettamente alla Salernitana, uscita vincente dallo scontro per ben 26 volte. I successi delle Vespe sono invece soltanto 10, mentre per ben 9 volte la gara è terminata con un pareggio. 40 sono state le reti messe a segno dai gialloblu, più del doppio (86) quelle dei Granata.
L’ultimo scontro tra i due club risale alla stagione 2014/15. Nell’annata in questione entrambi militavano in Lega Pro e portarono a casa una vittoria per parte. All’andata finì infatti 3-2 in favore della Salernitana, mentre nella gara di ritorno vinse di misura la Juve Stabia per 1-0. Il primo scontro in assoluto fu invece disputato nel 1920. Allora le due contendenti disputavano il campionato di Promozione e la Salernitana si impose in entrambe le occasioni (0-1 all’andata, 2-0 al ritorno).
Per aggiornare questi dati bisognerà attendere il match delle 15 di sabato. Chi la spunterà?
Seguici su:
Pagina Facebook ufficiale Metropolitan Magazine Italia
Account ufficiale Twitter Metropolitan Magazine Italia