Dopo 4 anni di silenzio con i Cranberries, ecco che Dolores O’Riordan ritorna con il suo primo album solista “Are you listening”, il 4 maggio 2007. Il primo singolo estratto Ordinary Day, ha avuto grande successo in Italia, Francia e Regno Unito. Contiene inoltre 11 tracce inedite. Scritto tra Canada e Dublino, contiene tutti gli elementi che hanno fatto la fortuna della cantante ma anche quella dei Cranberries. Si passa da atmosfere varie, ballad folk fino a brani rock, secondo il loro stile più classico.
La voce di Dolores O’Riordan
La prima traccia è in puro stile Cranberries. “When we were young” ricorda le sonorità irish che la contraddistinguono. “Human Spirit” omaggia Bjork, ed esce fuori dagli schemi. Travolgenti sono “Loser” e “Stay with me”. Mentre “Apple of my eye” ed “Ecstasy” sono due ballad dalle emozioni profonde, in cui esce la madre e la donna. Atmosfere gotiche le troviamo in “Black Widow”. “October” è un altro pezzo davvero riuscito, pieno di energia, dove regna la voce di Dolores. “Accept Things” è uno dei momenti più vicini al pop sicuramente. A seguire “Angel Fire”, pezzo con forti contrasti che lo rendono particolare.
La morte di Dolores
La nota cantante dei Cramberries, è annegata nella vasca da bagno della sua stanza dell’hotel Hilton di Park Lane a Londra dopo un’intossicazione da alcol. O’Riordan era stata trovata morta 15 gennaio del 2018: aveva 46 anni. Gli investigatori hanno precisato che si è trattato di un incidente e non di un gesto volontario. Aveva avuto problemi con l’alcol per diverso tempo, e nel 2014 le era stato diagnosticato un disturbo bipolare. Per questo la prima ipotesi era stata quella del suicidio, subito smentita.
Seguici su
Metropolitan Music