Cinema

Druk: l’alcol e la vita, in “Another Round” un film di Thomas Vinterberg – RomaFF15

“Con questo film volevamo semplicemente celebrare la vita”, così il regista, di The HuntThomas Vinterberg apre la conferenza stampa del film “Druk”, presentato alla Festa del Cinema di Roma. Scelto anche nella sezione del Toronto Film Festival, l’attore e interprete nel film, Mikkelsen, si è collegato in via telematica dalla sua casa di Copenhagen.

Protagonista indiscusso l’attore danese Mads Mikkelsen dai lineamenti cesellati, voce roca e sguardo freddo d’acciaio, nei panni di Martin, un insegnante di liceo in una crisi di mezza età affiancato dai suoi quattro amici, interpretati da Thomas Bo Larsen, Lars Ranthe e Magnus Millang

Mads Mikkelsen in "Druk" di Thomas Vinterberg - Photo Credits - Web
Mads Mikkelsen in “Druk” di Thomas Vinterberg – Photo Credits – Web

Druk: L’esperimento e la teoria del filosofo norvegese

Uno degli amici suggerisce di provare un esperimento: c’è una teoria di un filosofo norvegese secondo cui dovremmo nascere con un livello di alcol nel sangue, così i quattro amici mettono alla prova la sua teoria cercando di mantenere una percentuale costante di intossicazione. Nella speranza che animerà le loro vite e carriere, i risultati dell’esperimento porteranno il progetto ad essere un vero studio accademico.

Tuttavia non passerà molto tempo prima che porti a conseguenze inaspettate senza andare esattamente secondo i piani. I protagonisti hanno fatto diversi esperimenti con il regista in cui hanno bevuto insieme, notando come le loro movenze fossero confuse. 

“Druk” – Official Trailer

Druk e l’omaggio alla vita

Per accettare che non devi essere perfetto in un mondo ostile, tra l’euforia e l’abisso, e qui che entra in gioco l’alcol, bisogna disinnescare la mente dalla solita routine. “Druk” è un film ottimamente sintonizzato che osa essere curioso, mettendo in discussione la scintilla della vita e la sensazione giovanile di libertà e guida.

La sua morale ci incoraggia a guardare in profondità invogliandoci ad uscire dalla trance e ad accettare la vita di tutti i giorni, con presenza, coraggio ed energia, dandoci l’idea di come l’alcol possa compromettere le nostre vite e le nostre azioni realizzando al tempo stesso un omaggio alla vita. 

Giuliana Aglio

Seguici su:

Facebook

Metropolitan Cinema

Instagram

Adv
Pulsante per tornare all'inizio