Si è spento l’attore britannico all’età di 56 dopo un malore alla stazione londinese di King’s Cross. Paul Grant è stato una leggenda per gli amanti di Star Wars ed Harry Potter.
Addio a Paul Grant dopo un malore improvviso
L’attore si è spento all’età di 56 anni dopo un malore improvviso. Colpito da un collasso appena fuori la stazione ferroviaria di Londra King’s Cross è stato subito soccorso, le sue condizioni sono poi peggiorate fino al decesso. È celebre per le sue interpretazioni nelle saghe fantasy, è stato il capo degli Ewoks in Star Wars e uno dei folletti in Harry Potter e la pietra filosofale.
Triste coincidenza per la sua morte. La stazione londinese dove è avvenuta la disgrazia è la stessa presente nei libri di J.K. Rowling, per i fan della saga è un luogo sacro dove ha inizio la magia. Proprio dal Binario 9 3/4, tra le piattaforme 9 e 10 parte l’Hogwarts Express, il treno che porta alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.
A Paul, una volta portato in ospedale, è stata diagnosticata la morte celebrare. Dopo un paio di giorni i familiari hanno deciso di far staccare la spina della macchina di supporto vitale. La figlia si è detta devastata e ha definito il padre “una leggenda”. Al quotidiano Sun la ragazza ha rilasciato un’intervista in cui dichiara:
Portava sempre un sorriso e una risata sul volto di tutti. Avrebbe fatto qualsiasi cosa per chiunque.
La carriera
L’attore affetto da nanismo fin da bambino ha fatto di questo difetto la sua fortuna cinematografica. Anche se spesso il suo volto è stato celato da maschere lo ricordiamo per aver esordito in Star Wars- il ritorno dello Jedi nel 1983 come capo Ewok. È stato anche uno dei folletti della banca dei maghi, la Gringott, in Harry Potter e la pietra filosofale (2001).
L’attore britannico è apparso anche nei film Legend (1985) e Willow (1988). Un’altro ruolo da folletto l’ha interpretato in Labyrinth- Dove tutto è possibile del 1986.
Simona Alba
Seguiteci su Google News