
Ellen e Alice sono le famose gemelle Kessler. I loro balletti con le loro gambe lunghe hanno rivoluzionato il mondo della Rai. Negli anni 60 e 70 erano inseparabili, e i loro show erano imperdibili. Un amore incondizionato che va oltre lo stesso sangue, tanto da voler condividere tutto quello che hanno, dalle loro vite alle loro carriere.
Arrivano in Italia nel 1961 alla giovane età di 24 anni e iniziano a partecipare a programmi di successo come Studio Uno o a Canzonissima. Famose per la sigla Da-da-un-pa stando al fianco di volti noti del mondo dello spettacolo, Alberto Sordi o la famosa cantante Raffaella Carrà.
Amanti del loro lavoro, hanno sempre cercato di rimanere “libere”:
“Non abbiamo mai avuto dei bambini e non abbiamo nessun rimpianto. Siamo state più libere e abbiamo sempre voluto essere indipendenti perché abbiamo avuto un padre “non buono” che trattava male nostra madre. Quando eravamo giovani abbiamo pensato che non volevamo finire così. Non abbiamo avuto un’infanzia normale e felice. Prima la guerra, in ci abbiamo perso due fratelli e poi il dopoguerra. Abbiamo sempre cercato la libertà”.
Le gemelle Kessler
Il loro legame è più importante di tutto, infatti hanno dichiarato:
“Io ed Ellen vogliamo che le nostre ceneri vengano mischiate un giorno con quelle di nostra madre e possano essere conservate tutte e tre insieme. Ne abbiamo dato disposizione nei nostri testamenti (…) L’urna comune fa risparmiare spazio. Al giorno d’oggi si dovrebbe risparmiare spazio ovunque.”
Ecco ciò che vogliono le gemelle più famose al mondo, vivere per sempre insieme anche quando non ci saranno più, nel cimitero di Gruenewald, nei pressi di Monaco.
Marino Sara
Seguici su:
l’immagine di copertina – photo credits: Donna Glamour