Europa League, finale di Dublino: Atalanta-Bayer Leverkusen per la coppa

Foto dell'autore

Di Andrea Mari

Il giorno dei sogni è finalmente arrivato. Il momento di scendere in campo per scrivere una pagina, importante e forse insperata in questa stagione, delle rispettive società che i ventidue calciatori rappresenteranno in campo. L’Europa osserva, il Vecchio Continente è lì, in fremente attesa di conoscere la prima squadra che siederà su uno dei tre troni che il nostro calcio continentale mette a disposizione alla fine di ogni annata. Le battaglie sono state tantissime e ogni affermazione ha cullato, sempre più, il desiderio di gloria di Gian Piero Gasperini e Xabi Alonso, due generali arrivati all’ultimo atto di questa competizione con un solo, gigantesco, obiettivo in mente: alzare al cielo d’Irlanda l’Europa League 2023/24. Nella terra degli antichi druidi celtici, nella verdissima isola della magia che mantiene un fascino senza tempo, Atalanta-Bayer Leverkusen sarà la finale che vedrà come protagoniste due formazioni votate al gioco e alla costanza nei risultati. Due entità animate da quella testardaggine che ha spalancato la via di Dublino portandole sulle tracce dell’antico e leggendario Muircheartach Ua Briain, re supremo d’Irlanda.

Finale Europa League 2023/24: Atalanta-Bayer Leverkusen per il trono d’Irlanda

(Credit foto – pagina Facebook Atalanta Bergamasca Calcio)

Italiani e tedeschi pronti a invadere, si spera pacificamente, la capitale dell’Eire che metterà in palio il trofeo dell’Europa League 2023/24. È stato un viaggio lunghissimo per Atalanta e Bayer Leverkusen che si ritroveranno alla meta dopo aver combattuto, vinto e sofferto nelle innumerevoli battaglie giocate nel corso di un cammino che ha premiato nerazzurri e rossoneri. Per la Dea sarà la prima volta in una finale europea, mentre le Aspirine hanno vinto questo torneo nel lontanissimo 1987/88 (contro l’Espanyol) quando ancora si chiamava Coppa UEFA. Come non citare, inoltre, la sconfitta patita dai teutonici nella finale di Champions League contro il Real Madrid di Zidane giocata a Glasgow, città anglosassone vicinissima a Dublino.

I cammini europei

Proverà ad appellarsi anche a questi influssi malefici l’Atalanta di Gian Piero Gasperini che nel corso di questa stagione europea ha ben figurato arrivando meritatamente in finale: dopo aver vinto il proprio raggruppamento, gli orobici hanno eliminato dalla coppa Sporting Lisbona (già affrontato nella fase a gironi), Liverpool e Marsiglia. Un cammino netto che da sogno è passato a realtà tangibile dopo l’exploit messo a referto nelle terre della Britannia sul campo dei Reds, abbattuti 0-3 senza appello.

Il Bayer Leverkusen tenterà, invece, di stringere amicizia con i druidi irlandesi nella speranza di scacciare via gli incubi vissuti in Scozia, uno dei regni di quegli anglosassoni poco amati dalle parti di Dublino. I tedeschi hanno vinto agevolmente la Bundesliga e dovranno disputare, a pochi giorni da questa sfida, anche la finale di Coppa di Germania. Il sogno Triplete è vivo e reale per una società che si è spesso accontentata di vedere vincere le altre squadre. Il peregrinare europeo delle Aspirine è ricolmo di gioie: dopo aver vinto il girone, la compagine di Xabi Alonso ha eliminato Qarabag (un po’ a fatica), West Ham e Roma. Una rivincita, quella contro i giallorossi, che ha spalancato le vie della finale: in questa stagione tutto sembra possibile per i rossoneri, Atalanta permettendo. Comunque vada, sarà un Atalanta-Bayer Leverkusen da gustarsi di un fiato: che vinca il migliore.

ANDREA MARI

(Credit foto – YouTube)

Seguici su Google News