Formula EMotori

Formula E | Grande incertezza nel mercato piloti

Per la stagione 2019-2020 sono molti i piloti ancora in dubbio. La possibile coincidenza di alcuni eventi tra WEC e Formula E costringe i piloti a scegliere un solo impegno stagionale

Formula E mercato piloti – La Formula E diventa sempre più un campionato completo con la stagione 2019-2020 che si prospetta emozionante e molto impegnativa.

Formula E mercato piloti – Un campionato che costringe a scegliere

Molti dei piloti tra le line-up dei team di Formula E partecipano full-time anche nel WEC o nell’ELMS. Due categorie che prese da sole permettono di avere molto tempo per partecipare ad altre competizioni. Lo stesso si può dire per la Formula E che fino alla Season 5 (stagione in corso) ha permesso ai piloti di potersi “allenare” anche in altre categorie tra cui proprio WEC o ELMS. Dalla prossima stagione, però, il calendario della Formula elettrica sembra poter diventare molto più impegnativo e fitto di appuntamenti.

Formula E mercato piloti
La Toyota del WEC – Photo Credit: dal web

Per questo i moltissimi piloti tra cui Lotterer, Bird, Lynn, Buemi e Lopez. Anche il campione in carica Jean-Eric Vergne è tra i piloti che si dividono tra le due categorie: il francese è in pista (anche per questa 24h di Le Mans) con la LMP2 preparata da G-Drive. Proprio in questi giorni è stato confermato che Brendon Hartley parteciperà al WEC con la Toyota, allontanandolo così dalla lotta al secondo sedile Porsche per il debutto il Formula E

Formula E mercato piloti – Le previsioni di Metropolitan

I tifosi di DS Techeetah possono dormire sonni tranquilli, con i due giaguari (Vergne e Lotterer) che sembrano aver sposato a pieno il progetto che in questi 2 anni li tiene ai vertici della classifica full electric. Discorso diverso per Sam Bird che nonostante la sua stagione iniziato benissimo, ora sta soffrendo la sfortuna e un calo di prestazioni della sua Envision Virgin Racing. Il pilota inglese impegnato in questi giorni nella 24h di Le Mans con la Ferrari di AF Corse dovrà prendere una decisione al più presto con la stagione di Formula E che ripartirà a Dicembre.

Formula E mercato piloti
La Envision Virgin Racing di Bird – Photo Credit: dal web

Chi ha scelto già la strada elettrica è uno dei piloti più vincenti del campionato endurance: Neel Jani che è una vecchia conoscenza della Formula E con la Dragon nel 2017 (per solo 2 gare). Lo svizzero sarà in pista con la Porsche per la sua prima stagione. Sebastien Buemi e il suo compagno in Nissan e.dams Oliver Rowland sembrano essere indirizzati a rimanere in Formula E con la squadra giapponese che sembra aver preso la quadra con la nuova Gen2. Per lo svizzero, Buemi, però rimane il rimpianto di lasciare un top team come Toyota nel WEC che potrebbe regalargli ancora qualche vittoria. Tra i più papabili a rimanere nel WEC ci sono Lopez e Dillmann.

Formula E mercato piloti
SMP Racing sul circuito di Paul Ricard – Photo Credit: dal web

Il primo dei due continua a deludere in Formula E con una Dragon altrettanto deludente ma che porta spesso e volentieri a punti Gunther. Probabilmente Lopez, che nel WEC può lottare alla vittoria con la sua Toyota, dovrebbe pensare di scegliere la categoria endurance. Per Dillmann il discorso è molto simile con l’unica differenza che la Bykolles #4 lo relega quasi sempre in fondo alla classifica WEC. Strada che sembra molto più chiara per Vandoorne che sembra essere pienamente indirizzato verso la Mercedes di Formula E. Stoffel che lascerebbe la SMP Racing che sembra poter dare filo da torcere alla Toyota in questa 24h di Le Mans.

SEGUICI SU:

CANALE INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
CANALE TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
PAGINA TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw

Back to top button