Calcio

Genoa-Bari, Serie B: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

A Marassi il Genoa accoglie il Bari e si congeda dalla Serie B con una sfida che ormai serve solo ad onorare fino in fondo il campionato. I rossoblù, ormai certi del secondo posto e della promozione in Serie A alle spalle del Frosinone, contro cui la scorsa settimana hanno perso pregiudicandosi definitivamente la possibilità di arrivare al primo posto, vorranno regalare un’ultima gioia ai propri tifosi. I Galletti, dal canto loro, proveranno invece a chiudere in bellezza la regular season e a lanciarsi verso i playoff con il morale alle stelle. Il fischio d’inizio a Genoa-Bari, valevole per la 38esima e ultima giornata di Serie B, è in programma alle ore 20:30 di questa sera.

Il momento delle due squadre

Come detto, i padroni di casa si presentano al match di questa sera dopo il 3-2 rimediato dal Frosinone. Grazie al successo dello Stirpe i ciociari si sono aritmeticamente assicurati la vittoria del campionato, lasciando al Grifone solo il secondo posto. Con la A già in tasca, i liguri hanno comunque raggiunto il proprio obiettivo, ma non vorranno di certo salutare la Serie B con due sconfitte di fila. In campionato, infatti, gli uomini di Gilardino hanno trovato due sconfitte di fila solamente una volta, durante il periodo nero a cavallo fra novembre e dicembre contro Cittadella e Perugia. La debacle contro i gialloblu ha, invece, posto fine ad una serie positiva iniziata il 10 febbraio dal 2-0 sul Palermo e durata ben 13 partite, di cui 9 vittorie, che ha portato Coda e compagni a quota 70 punti, 7 in meno della capolista.

Una sola sconfitta nelle ultime 15 per il Bari, che dopo la caduta di Terni del 19 marzo (1-0) ha trovato 7 risultati utili consecutivi. Una cavalcata importante quella dei Galletti, che però non è stata sufficiente per centrare il ritorno in A a 12 anni dall’ultima volta. I biancorossi, infatti, dovranno accontentarsi dei playoff, a cui accederanno direttamente dalle semifinali in virtù del terzo posto ormai assicurato grazie ai 65 punti in classifica e al vantaggio di 7 lunghezze sulla quarta piazza del Südtirol. Sabato contro la Reggina i ragazzi di Mignani hanno ritrovato il successo dopo i passi falsi contro Modena e Cittadella, contro le quali non erano andati oltre l’1-1. L’1-0 sui calabresi può aver quindi dato la spinta giusta che non dovrà essere fermata in modo da arrivare agli spareggi con il morale alle stelle.

Photo credits: SSC Bari

Precedenti e pronostico di Genoa-Bari

Sono 91 i precedenti fra le due squadre, con il bilancio che pende in favore dei rossoblu, usciti vincitori in 36. 26, invece, i successi pugliesi, 29 i pareggi. All’andata i genoani erano riusciti ad espugnare il San Nicola per 2 a 1 grazie ai gol di Puşcaş e Gudmundsson che hanno reso vano il gol del momentaneo 1-1 firmato da Cheddira.

Il tanto turnover previsto per il match di oggi rende difficile fare pronostici. Il Genoa sembra partire in vantaggio, con il segno 1 che infatti si attesta a quota 1,70, contro il 4,85 del segno 2. Possibile il pareggio, dato a 3,60.

Probabili formazioni di Genoa-Bari

Passerella finale per i titolarissimi di Gilardino, ma anche spazio a chi in stagione il campo lo ha visto di meno. Qualche defezione, però, costringe il campione del mondo a scelte obbligate. Soprattutto in difesa, dove non ci saranno Bani, squalificato, Ilsanker infortunato e Matturro, volato con la propria nazionale ai Mondiali U20. Due, quindi, le opzioni al vaglio del tecnico, che potrà andare avanti con la difesa a tre e quindi far esordire Calvani al fianco di Vogliacco e Drăguşin, oppure schierare la linea a quattro con questi ultimi centrali centrali e sugli esterni Hefti e Sabelli, in ballottaggio con Criscito, che però non è al meglio. La seconda è l’ipotesi più probabile, che di conseguenza vedrebbe a centrocampo il pacchetto a 3 formato da Sturaro, Frendrup e Badelj. In attacco, Gudmundsson e Aramu agiranno alle spalle di Coda.

Pochi titolari anche per Mignani, che risparmierà i diffidati e qualche pezzo pregiato in vista dei playoff. In attacco non ci sarà quindi Cheddira, sostituito da Ceter. Accanto al colombiano ci sarà Esposito, con Folorunsho a riposo visti gli ultimi acciacchi. In panchina anche Maiello e Caprile, con la porta che verrà quindi difesa da Frattali. Davanti a lui, Dorval correrà sulla sinistra al posto dell’infortunato Pucino, mentre a destra è confermato Ricci. Al centro ancora Vicari, mentre al suo fianco Žužek sostituirà Di Cesare. A centrocampo, fuori i diffidati Mazzotta e Bellomo, mentre Maita sarà in panchina. In campo, quindi, Molina, Benali, Morachioli e Benedetti.

Genoa (4-3-2-1): Šemper; Hefti, Vogliacco, Drăguşin, Sabelli; Sturaro, Badelj, Frendrup; Gudmundsson, Aramu; Coda. Allenatore: Alberto Gilardino.

Bari (4-4-2): Frattali; Dorval, Žužek, Vicari, Ricci; Molina, Benali, Benedetti, Morachioli; Esposito, Ceter. Allenatore: Michele Mignani.

Arbitro: Daniele Rutella (Enna). Assistenti: Rossi, Garzelli. IV Ufficiale: Petrella. VAR: Di Martino. AVAR: Meraviglia.

Dove vedere Genoa-Bari

L’incontro sarà trasmesso in diretta tv da Sky al canale Sky Sport numero 258 del satellite. I clienti Sky potranno seguire Genoa-Bari anche in diretta streaming attraverso SkyGo. La diretta streaming sarà visibile anche su Helbiz Live e OneFootball.

Seguici su Google News!
Autore: Alessandro Salvetti.

Crediti foto: pagine Facebook ufficiali Genoa CFC e SSC Bari.

Pulsante per tornare all'inizio